Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Saipem, ricavi nei 9 mesi a 11 mld (+8,4%), risultato netto 221 mld (+7,3%) e valore del portafoglio sopra i 30 mld; confermata la guidance 2025

L’EBITDA raggiunge un livello pari a 1,2 miliardi di euro, in aumento del 32,7%, nello stesso periodo del 2024 era a 905 milioni di euro; miglioramento nel settore Engineering & Construction sia Offshore che Onshore

22 Ottobre 2025

Saipem, Alessandro Puliti nominato nuovo Amministratore Delegato

Alessandro Puliti, Amministratore Delegato Saipem

Saipem registra, nei primi 9 mesi del 2025, ricavi a 11 miliardi registrando un +8,4%, un risultato netto di 221 miliardi (+7,3%) e conferma il valore del proprio portafoglio sopra i 30 mld; confermata anche la guidance 2025.

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi i risultati consolidati del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2025.
Il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie, avviato nel 2022, prosegue anche nel terzo trimestre del 2025.
I ricavi dei primi nove mesi si attestano a 11 miliardi di euro, in crescita dell’8,4% rispetto all’anno precedente, e l’EBITDA raggiunge un livello pari a 1,2 miliardi di euro, in aumento del 32,7%. Il risultato netto cresce del 7,3% a 221 milioni di euro.
Nello stesso periodo, la posizione finanziaria netta migliora di 161 milioni di euro, tenuto conto del pagamento di dividendi pari a 333 milioni di euro. L’acquisizione di nuovi ordini si attesta a 7,5 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2025, mantenendo il valore del portafoglio al di sopra dei 30 miliardi di euro.

Aggiornamento sull’andamento della gestione 2025

Nei primi nove mesi del 2025, i ricavi ammontano a 10.982 milioni di euro (10.130 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2024) e l'EBITDA adjusted ammonta a 1.201 milioni di euro (905 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2024). In particolare, si registra un miglioramento nel settore Engineering & Construction sia Offshore che Onshore.

Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento di 15 milioni di euro rispetto ai 206 milioni di euro del corrispondente periodo del 2024. Alla variazione positiva registrata nel risultato operativo adjusted, pari a 47 milioni di euro, si aggiunge l’effetto del miglioramento del saldo della gestione fiscale per 14 milioni di euro, compensato in parte dal peggioramento del saldo della gestione finanziaria per 46 milioni di euro. Nel corso dei primi nove mesi non sono stati rilevati oneri non ricorrenti.

La posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 al 30 settembre 2025 è positiva per 844 milioni di euro. La
posizione finanziaria netta comprensiva della lease liability IFRS 16, pari a 1.255 milioni di euro, è negativa
per 411 milioni di euro. Il debito lordo al 30 settembre 2025 ante effetti lease liability IFRS 16 ammonta a 1.760 milioni di euro, la liquidità a 2.604 milioni di euro, di cui disponibile per 1.355 milioni di euro.

Portafoglio ordini

Nel corso dei primi nove mesi del 2025, Saipem ha acquisito nuovi ordini per un totale di 7.510 milioni di euro (13.522 milioni  di euro nel corrispondente periodo del 2024). Al 30 settembre 2025, il portafoglio ordini ammonta a 30.558 milioni di euro (34.065 milioni di euro al 31 dicembre 2024), così ripartiti: 20.010 milioni di euro nell’Asset Based Services, 9.419 milioni di euro nell’Energy Carriers e 1.129 milioni di euro nel Drilling Offshore, di cui 3.719 milioni di euro da realizzarsi nel corso del quarto trimestre del 2025. Il portafoglio ordini residuo del Drilling Offshore, pari a 1.129 milioni di euro, è comprensivo degli effetti della cancellazione del contratto di noleggio del jack up Perro Negro 12 per 35 milioni di euro, a seguito della notifica della termination per convenience da parte del Cliente Saudi Aramco nel secondo trimestre del 2025. Incluse le società non consolidate, il portafoglio ordini al 30 settembre 2025 risulta pari a 30.686 milioni di euro (34.257 milioni di euro al 31 dicembre 2024).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x