Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sospensione atleti russi, Evelina Christillin (Fifa): "Non sono d'accordo, ma scelta obbligata"

Christillin, membro del Consiglio della Fifa e della Uefa: "Non sono d’accordo sulla sospensione di atleti a livello individuale: non rappresentano una nazione, ma sé stessi". L'intervista a Il Giornale d'Italia

09 Settembre 2022

Evelina Christillin, presidente del Museo Egizio di Torino e membro del Consiglio della Fifa e della Uefa, in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli, ha affermato a Il Giornale d'Italia:

"Sono stata direttamente coinvolta sulle decisioni in merito all’esclusione di atleti russi in alcune manifestazioni, facendo parte del Consiglio della UEFA e della FIFA. Abbiamo dovuto affrontare immediatamente la questione delle squadre della Russia, sia di club che nazionali, dopo l’invasione dell’Ucraina. Abbiamo visto la reazione degli atleti delle squadre che non volevano giocare contro i russi. La decisione obbligata è stata quella di sospendere gli atleti russi, che non significa escluderli definitivamente, tagliandoli fuori. Non vediamo l’ora di poter togliere questa sospensione e che il mondo torni a livelli più normali nella vita di tutti i giorni, che comprende anche lo sport. Non sono d’accordo per quanto riguarda gli atleti a livello individuale, ovvero nel caso in cui non rappresentano una nazione, ma sé stessi. Un esempio sono i tornei di tennis, in cui si è visto che qualcuno giocava e altri no.

La cultura credo che sia un ponte, non una barriera. Al Museo Egizio sono anni che facciamo tantissimi progetti d’inclusione, come d’integrazione e di condivisione. Avremo il bicentenario dell’Egizio tra un anno e mezzo, nel 2024. Abbiamo 5 grandi progetti di ristrutturazione e ricerca, che metteremo in campo con un investimento complessivo di 20 milioni di euro. Stiamo investendo su noi stessi, per poter essere un ente di ricerca, formazione e integrazione, oltre che di ricerca del pubblico".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti