12 Aprile 2022
Il tenore Dave Monaco, a margine del Cenacolo Artom, commenta ai microfoni de Il Giornale d'Italia:
“Per me è una grande fortuna e un grande piacere aver conosciuto Arturo Artom al concorso lirico di Portofino, dove sono entrato nel podio e ho vinto il premio come miglior cantante italiano e il premio del pubblico. Essere qui è una grande fortuna perché è un incontro di talenti diversi, ci si conosce e si scoprono anche materie che prima non si conoscevano e quindi è un grande approfondimento culturale sotto tutti i punti di vista".
“Sono un tenore e canto lirica, anche se ho fatto un’esperienza nell’ambito pop a Sanremo giovani nel 2017 e in questo momento mi sto dedicando alla lirica, ho vinto il concorso lirico di Portofino l’anno scorso e quest’anno ho già debuttato in diversi teatri tra cui Bologna e Firenze, A breve parteciperò al Requiem di Mozart fatto dall’Orchestra Toscanini di Parma, prima a Parma appunto e poi al Teatro Fraschini di Pavia, sotto la direzione del Maestro Enrico Onofri e con questa Orchestra prestigiosa.”
“Nel mondo della musica abbiamo dovuto fare una battaglia prima contro la pandemia, la lirica ha avuto la fortuna di poter continuare anche in streaming perché avevamo i fondi che ci potevano permettere anche di cantare e di esibirci in streaming. É stato un duro colpo cantare davanti a nessuno, senza applausi è triste, ma l’abbiamo superata. Consiglierei di non togliere la cultura e la musica russa dall’arte perché è sbagliatissimo. Proprio in questo momento bisogna continuare a perseguire la musica e l’arte, che deve unire e non dividere”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia