Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stefano Boeri: "Il Supersalone riprende il DNA del Salone ma aggiunge molto di più"

Il Presidente della Triennale:"Supersalone 2021, aspettiamoci una settimana piena di incontri, eventi, sorprese". L'intervista a Il Giornale d'Italia

03 Settembre 2021

“Aspettiamoci una settimana piena di incontri, eventi, sorprese. Il Supersalone è nel profilo commerciale del Salone, naturalmente riprende il DNA del Salone ma aggiunge molto di più: avremo le scuole, avremo i makers, avremo il meglio del design del cibo, avremo gli alberi di Forestami, incontri pubblici, filmati, la collezione delle sedie del compasso d’oro. Quindi, quello che succederà nei prossimi giorni in fiera che sarà aperta al pubblico e aperta a tutti è imperdibile. Poi la città naturalmente si attiva, si attiva la Triennale che è tutta dedicata al design, si attivano tutte le ex zone del Fuori Salone, altra realtà straordinaria.

Sulla mostra di Carlo Mollino Boeri: “Completa la nostra collezione, riempie un vuoto perché non avevamo opere di Mollino. Grazie al Ministero dei Beni Culturali che ci ha dato in comodato questo sistema di arredi toSuperinese bellissimo e molto rappresentativo della poetica, in qualche modo straordinaria e inqualificabile, di Carlo Mollino, che è un grandissimo protagonista. Quindi, che oggi ci sia anche questo in triennale, insieme a Enzo Mari, insieme a Magistretti, insieme al Museo del Design rinnovato, insieme a questa mostra sul Salone, insieme all’omaggio a Ugo La Pietra della Fondazione Cologni, insieme al giardino con opere di Sottsass, Mendini, Gaetano Pesci. Insomma, questa è la casa del Design, non solo italiano.
Penso che la città di Milano stia dando una risposta importantissima. Il Salone è un pezzo di questa risposta. Non dimentichiamo che insieme alla Biennale Cinema, che ha inaugurato l’altro ieri, stiamo dando al mondo un segnale di un paese che guarda avanti, che non ha paura, che ha coraggio. Questa cosa ci viene oggi riconosciuta da tutti. Prima di tutto grande orgoglio, siamo felici di essere qui oggi ad aver vissuto, gestito e governato questo momento difficile in questa forma così coraggiosa. Gli applausi a Mattarella a Venezia, gli applausi che sono sicuro riceverà Mattarella dopo domani rappresentano l’orgoglio di essere italiani”, conclude.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti