Mercoledì, 26 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Famiglia nel bosco, Nervuti: "Puniti perché hanno scelto di vivere fuori da regole, sempre di più vogliono andarsene via da sistema" - VIDEO

Lo youtuber attacca il “sistema” dopo il caso della famiglia nel bosco di Chieti: "Puniti per la loro scelta di vita". Il video diventa virale e riaccende il dibattito

26 Novembre 2025

Il caso della famiglia nel bosco di Chieti continua a tenere banco nel dibattito pubblico. Lo youtuber e videomaker Silver Nervuti ha dichiarato: "I genitori sono stati puniti dallo Stato perché hanno scelto di vivere fuori dalle regole imposte, ma sempre più persone vogliono andarsene via dal sistema e fare come loro".

Famiglia nel bosco, Nervuti: "Puniti perché hanno scelto di vivere fuori da regole, sempre di più vogliono andarsene via da sistema"

Continua a far discutere il caso della famiglia del bosco di Chieti, che ha visto i tre bambini allontanati dai servizi sociali dopo anni vissuti in una zona isolata tra i monti abruzzesi. Sulla vicenda è intervenuto anche un noto youtuber e videomaker, Silver Nervuti, che nel suo ultimo video ha denunciato quella che definisce "una repressione travestita da tutela".

Nel filmato, diventato rapidamente virale, l’autore sostiene che negli ultimi anni "sempre più persone stanno prendendo le distanze dal sistema" e che la famiglia di Chieti sarebbe stata "punita solo perché ha scelto di vivere fuori dalle regole imposte". Secondo lui, ciò che è accaduto rappresenterebbe "il segnale di un Paese che non accetta chi prova a rendersi autonomo".

Lo youtuber afferma che la vicenda sarebbe stata "ingigantita dalla stampa", sostenendo che senza l’attenzione mediatica "quella famiglia vivrebbe ancora felice nel bosco". Nel video critica inoltre il presunto doppio standard delle istituzioni: "Bambini che crescono nella spazzatura, costretti ad accattonaggio o borseggiare, non vengono quasi mai allontanati. Ma chi vive nel bosco sì".

L’autore allarga poi il discorso a un malessere sociale più ampio: "È come se sempre più persone si accorgessero che il tavolo è truccato". Racconta di aver conosciuto, dopo il 2020, "persone che hanno venduto tutto, comprato un camper e se ne sono andate via", scegliendo una vita alternativa, dal bosco alle città ma “fuori dalla ruota”.

Il video si chiude con un messaggio che molti utenti hanno condiviso: "Il sistema non cade quando lo attacchi. Cade quando smetti di credergli".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti