Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maltempo, fulmine incendia palazzina a Riva del Garda, 9 famiglie evacuate; nubifragi a Roma e al Nord; allerta arancione in 4 regioni - VIDEO

La Protezione Civile ha emesso per oggi un’allerta arancione su Lombardia, gran parte della Toscana e su alcune zone di Lazio e Molise; allerta gialla in 12 regioni

29 Agosto 2025

Il maltempo continuerà anche oggi a interessare la Penisola. Ieri, diversi nubifragi si sono abbattuti sul Nord Italia causando non pochi danni e disagi. La Statale 12 fra Trento e Besenello è stata chiusa in seguita a una frana, causata dalle forti piogge; a Milano i parchi cittadini sono stati chiusi in via precauzionale.

Un fulmine ha colpito il tetto di una palazzina a Riva del Garda, innescando un incendio che ha reso necessario l’intervento immediato dei vigili del fuoco di Arco e Riva del Garda. La scarica elettrica ha anche danneggiato le condotte del gas, provocando una pericolosa fuga che è stata prontamente intercettata e neutralizzata. Nove famiglie sono state evacuate; solo alcune hanno potuto fare rientro nelle proprie abitazioni durante la notte. L’area è stata messa in sicurezza con il supporto della polizia locale, mentre nella giornata odierna sono previsti accertamenti tecnici per verificare l’entità dei danni e l’agibilità degli appartamenti maggiormente colpiti.

Nel frattempo, un violento temporale ha interessato Roma durante la notte. Poco dopo le 3, un nubifragio si è abbattuto sulla Capitale, causando allagamenti soprattutto nel quadrante nordoccidentale e nel centro città. Le forti raffiche di vento e la pioggia intensa hanno provocato la caduta di rami sulle strade, creando disagi alla circolazione.

La perturbazione, che già ha duramente colpito il Nord con piogge e temporali intensi, nelle prossime ore continuerà a interessare il Nord-Est per poi spostarsi verso le regioni centrali e meridionali. I fenomeni temporaleschi saranno più frequenti nelle aree interne e lungo le coste tirreniche, fino a raggiungere la Sicilia occidentale.

La Protezione Civile ha emesso per oggi, un’allerta arancione su Lombardia, gran parte della Toscana e su alcune zone di Lazio e Molise. Allerta gialla, invece, per i restanti settori di Lazio e Molise, oltre che per alcune aree di Piemonte, Liguria e Marche, e per l’intero territorio di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria e Campania.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti