Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Strage Corinaldo, Andrea Cavallari atterrato a Fiumicino dopo estradizione da Barcellona, sarà portato in carcere a Civitavecchia – VIDEO

Cavallari era riuscito a far perdere le proprie tracce approfittando di un permesso premio concesso per motivi di studio, in occasione della sua laurea

30 Luglio 2025

È atterrato a Fiumicino il volo di linea proveniente da Barcellona che ha riportato in Italia Andrea Cavallari, il 26enne condannato per la strage di Corinaldo ed evaso dalla Dozza di Bologna lo scorso 3 luglio. Dopo due settimane di latitanza, terminate con la cattura nella città catalana, il giovane è stato estradato e, una volta espletate le procedure previste dal mandato d’arresto europeo, verrà trasferito temporaneamente nel carcere di Civitavecchia.

Cavallari era riuscito a far perdere le proprie tracce approfittando di un permesso premio concesso per motivi di studio, in occasione della sua laurea. La sua evasione ha immediatamente attivato la Procura di Ancona, che ha richiesto l’emissione di un mandato di arresto europeo. La richiesta è stata trasmessa alla divisione Sirene dello Scip (Servizi centrali e interprovinciali della polizia), avviando la procedura per la localizzazione del fuggitivo in tutta l’area Schengen.

Decisiva, ai fini del rintracciamento, l’analisi e il monitoraggio di alcune utenze telefoniche e carte prepagate, che hanno consentito agli investigatori di ricostruire i movimenti del ricercato fino alla sua individuazione esatta, avvenuta il 16 luglio a Barcellona.

Il giorno seguente, la Procura di Bologna ha emesso un ordine di indagine europeo, richiedendo contestualmente l’attivazione della rete Enfast (European Network of Fugitive Active Search Teams). L’intervento è stato coordinato da Fast Italia, punto di contatto nazionale, in collaborazione con il team spagnolo di Fast Spagna.

L’arresto è stato eseguito dalla Policia NacionalUdyco (Unidad de Droga y Crimen Organizado) nei pressi dell’hotel dove Cavallari alloggiava. Il giovane non ha opposto resistenza, è stato sottoposto a perquisizione personale e preso in consegna per l’avvio delle procedure di estradizione.

Con il rientro in Italia, si chiude così un’operazione internazionale condotta con rapidità e coordinamento tra le autorità italiane e spagnole, che ha permesso di riportare in custodia uno dei protagonisti della tragica notte della Lanterna Azzurra di Corinaldo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti