Sabato, 11 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaslini, Garrone confermato presidente, nella nuova squadra entrano Piciocchi, Asquasciati e Sibilla

È arrivata la nomina ufficiale del Presidente della Repubblica per la guida dell’ospedale pediatrico per i prossimi cinque anni. Nel nuovo cda confermato Botti

11 Ottobre 2025

Gaslini, Garrone confermato presidente, nella nuova squadra entrano Piciocchi, Asquasciati e Sibilla

Edoardo Garrone sarà per la seconda volta il presidente dell'ospedale pediatrico Gaslini. C’è la firma del presidente della Repubblica e il mese prossimo partirà il nuovo mandato per i prossimi cinque anni. Per guidare il Gaslini nel suo processo di ampliamento (non solo dei confini e degli investimenti), iniziato nel 2020 quando si è insediato il presidente di Erg Edoardo Garrone. L'altra sera il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto di nomina a presidente del cda dell’ospedale pediatrico che cura bambini provenienti da un’ottantina di Paesi.

Due giorni fa, su proposta della premier Giorgia Meloni e del ministro della Salute Orazio Schillaci, era arrivato il via libera del Consiglio dei ministri. Lunedì 20 ottobre è in calendario l’ultima seduta del vecchio consiglio, in attesa che a metà novembre venga convocata la riunione di insediamento del nuovo cda che, come primo atto, indicherà il presidente, in questo caso la riconferma di Garrone, e i componenti del consiglio di amministrazione che è composto da nove membri, di cui due di diritto: il rettore dell’Università di Genova Federico Delfino e il direttore generale della Asl 3 genovese Luigi BottaroAnche la Regione e il Comune hanno diritto da sempre a nominare un loro rappresentante: il presidente Marco Bucci ha scelto il suo ex vicesindaco, l’avvocato Pietro Piciocchi che prende il posto dell’imprenditore del petrolio Mario Costantino che era stato voluto dall’ex presidente della Regione Giovanni Toti.

Qualche settimana dopo essersi insediata a Palazzo Tursi, la sindaca Silvia Salis ha indicato Marta Asquasciati, avvocata genovese con esperienze in alcune società nazionale: entrerà al posto del commercialista Pietro Pongiglione che, in passato, è stato anche alla guida dell’ospedale. L’altra new entry, ma non è una sorpresa, è Carla Sibilla, che avrà un ruolo di primissimo piano nel nuovo cda: la manager del turismo ed ex assessore alla Cultura del Comune, è stata dal 2021 consigliera di amministrazione della Fondazione Gaslini e due anni fa l’arcivescovo Marco Tasca l’ha voluta alla vicepresidenza. Gli altri tre membri indicati e riconfermati dalla Fondazione sono l’ingegner Andrea Del Grosso, il manager Maurizio Mauri, che è stato anche commissario straordinario dell’Ist, e il manager Luciano Grasso che può vantare quarant’anni di esperienza gestionale, al timone di ospedali e Asl. Se le indiscrezioni saranno rispettate, sarà confermato vicepresidente.

Il braccio operativo di Garrone sarà ancora Renato Botti. Il manager, in plancia dal 2020, viene considerato - non solo all’interno dell’ospedale - il colpo del mercato sanitario della nuova gestione: è stato direttore generale al ministero della Salute, ma anche in Lombardia, Piemonte e Lazio. Ha portato a Quarto la sua esperienza e i suoi rapporti con i palazzi romani, il mondo della sanità pubblica e privata.  Al Gaslini ha instaurato un ottimo rapporto con primari, medici e dirigenti sanitari e amministrativi: è grazie a lui se sono arrivi specialisti a cinque stelle come il direttore della cardiochirurgia Guido Michielon e il direttore della clinica ortopedica Federico Canavese. Verrà riconfermato nella prima seduta del nuovo cda; al suo fianco avrà il direttore sanitario Raffaele Spiazzi affiancato dal fedelissimo di Botti Giuseppe Spiga che, assieme ai tecnici, sta seguendo anche la costruzione del nuovo Monoblocco. Farà parte della squadra, come direttrice amministrativa, l’avvocata Isabella Lanzone.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x