Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Garlasco, il video dell'autopsia di Chiara Poggi diffuso online a pagamento, di chi è il DNA maschile trovato nella sua bocca

La traccia genetica scoperta dopo 18 anni non apparterrebbe né ad Alberto Stasi, già condannato per l'omicidio, né all'indagato Andrea Sempio, ma a una terza persona di sesso maschile per ora "ignota"

12 Luglio 2025

Un video contenente le immagini dell'autopsia effettuata sul corpo di Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco, è stato diffuso online a pagamento. Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti del soggetto che lo ha venduto. Intanto un nuovo dettaglio potrebbe portare ad una svolta dopo 18 anni dall'omicidio avvenuto il 13 agosto 2007.

Garlasco, il video dell'autopsia di Chiara Poggi diffuso online a pagamento

Il Garante della privacy è dovuto intervenire d’ufficio e in via d’urgenza con un provvedimento di blocco nei confronti di un soggetto che ha venduto online il video dell'autopsia di Chiara Poggi. Con lo stesso atto, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini "risulterebbe illecita" in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy.

Il Garante invita dunque "chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che - anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima - lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari". L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio.

Di chi è il DNA maschile nella bocca di Chiara

Tracce di DNA maschile sono state identificate su un tampone orale effettuato a Chiara Poggi 18 anni fa e mai sottoposto ad analisi. Da un primo confronto preliminare, avvenuto durante l'incidente probatorio, emergerebbe che la nuova traccia non apparterrebbe né ad Alberto Stasi, già condannato per l'omicidio, né all'indagato Andrea Sempio, ma a una terza persona di sesso maschile.

La scoperta di questo materiale genetico appartenente ad un uomo "ignoto" potrebbe portare ad una clamorosa svolta nel caso del delitto di Garlasco. Questo uomo, infatti, potrebbe aver avuto un contatto diretto con Chiara nelle fasi di esecuzione dell'omicidio. Ora è attesa l'amplificazione del DNA da parte della genetista Denise Albani, che fornirà maggiore materiale su cui lavorare in fase di indagine.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti