22 Maggio 2024
Questa mattina c'è stata una nuova scossa di terremoto, precisamente alle 08.28, nella zona dei Campi Flegrei. Come reso noto dall'Ingv il sisma, di magnitudo 3.6, è stato registrato a una profondità di 4 chilometri. La scossa è stata avvertita ai piani alti in diversi quartieri di Napoli e nei comuni più vicini alla zona interessata dal bradisismo flegreo. L'Osservatorio Vesuviano aveva comunicato che lo sciame sismico era costituito da 168 terremoti.
Seconda notte in strada per decine di persone evacuate dopo la forte scossa e lo sciame di lunedì sera. In totale sono 46 le famiglie che sono state sgomberate da 27 stabili. Nella giornata di martedì è stato anche evacuato il carcere femminile di Pozzuoli dove si trovavano 138 detenute, mentre a Procida sono state sgomberate le scuole. L'ultima scossa è stata avvertita distintamente sull'isola.
Il sindaco Dino Ambrosino,ha fatto sapere che "siccome è avvenuta in orario scolastico le dirigenti hanno subito attivato i protocolli di sicurezza, radunando gli alunni negli spazi aperti. Stiamo per disporre l'ordinanza di chiusura e sgombero delle scuole pubbliche dell'isola, con la necessità di riprendere i bambini e fare tornare a casa anche i giovanissimi". Nel corso della mattinata, aggiunge il sindaco di Procida, "saranno eseguiti in tutti plessi controlli accurati delle condizioni di staticità, a cura della Protezione civile e dei tecnici comunali. Siamo fiduciosi sull'esito, considerato che in questi anni abbiamo realizzato molti interventi di miglioramento sismico alle strutture scolastiche".
Il terremoto ai Campi Flegrei è stato un evento che è stato avvertito praticamente ovunque: dal centro al Vomero a Chiaia. La gente è corsa a ripararsi in strada o in auto, a Bacoli e Pozzuoli dove sono state montate delle tendopoli allestite dalla protezione civile, scuole chiuse, così come in due municipalità di Napoli
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia