Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Frecce Tricolori 2 giugno 2023 per la Festa della Repubblica: il passaggio della pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare nei cieli di Roma - VIDEO

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto la corona di alloro sull'Altare della Patria per l'omaggio al Milite Ignoto, poi l'emozionante passaggio delle Frecce Tricolori

02 Giugno 2023

Venerdì 2 giugno 2023 si celebra il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica Italiana: come da tradizione, le Frecce Tricolori hanno sorvolato i cieli di Roma lasciando la scia con i colori della bandiera italiana: verde, bianco e rosso.

Frecce Tricolori 2 giugno 2023 per la Festa della Repubblica

Settantasette anni fa si celebrava lo storico referendum del 1946, con cui gli italiani abolirono la monarchia in favore della Repubblica. Ogni anno il 2 giugno si festeggia la Repubblica italiana con la tradizionale parata militare, il volo delle Frecce Tricolore, l'omaggio al Milite Ignoto e tanti altri appuntamenti ufficiali.

Il presidente della Repubblica ha deposto alle ore 9:15 la corona di alloro sull'Altare della Patria per l'omaggio al Milite Ignoto, a piazza Venezia. Dopo pochi secondi, alle spalle dal maestoso monumento bianco è partita l'esibizione delle Frecce Tricolori. Sul cielo di Roma hanno sfrecciato gli aerei della pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare, lasciando la nota scia colorata con i toni della bandiera italiana: verde, bianco e rosso.

Nel corso della giornata, il Presidente della Repubblica riceverà, in Via di San Gregorio, la presentazione dei Reparti schierati per la rivista e assisterà dalla tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali alla tradizionale Parata Militare.

Nel pomeriggio è prevista l’apertura al pubblico dei Giardini del Quirinale, dalle ore 16.30 alle 18.30, riservata a categorie di persone con fragilità.

Per la prima volta si esibiranno al Quirinale il Coro Giovanile Italiano della Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali (Feniarco), la Banda Musicale Giovanile del Piemonte dell’Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome (ANBIMA) e, come lo scorso anno, la Banda Interforze.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti