20 Dicembre 2022
In uno dei distretti del made in Italy più noti la finanza ha sequestrato un laboratorio clandestino con annesso magazzino, con un ingente quantitativo di accessori di abbigliamento. Dentro un vero e proprio "bazar del falso". Il blitz è stato condotto dalla Guardia di Finanza di Como, presso Cantù.
Tra gli oggetti ritrovati "Alexander Mcqueen", "Balenciaga", "Burberry", "Celine", "Chanel", "Charro", "Coco Chanel", "Coveri", "Dior", "Emporio Armani", "Fendi", "Gucci", "Loewe", "Louis Vuitton", "Marinella E.", "Twin Set" e "Yves Saint Laurent", ma tutto falso: l'unica cosa vera sono i soldi in contante ritrovati in sacchi di plastica per circa 144 mila euro, 1,2 chili di monili (in oro, argento e pietre preziose), due orologi “Rolex” - originali - con un valore stimato di circa 17mila euro.
Un laboratorio clandestino con un annesso magazzino con un ingente quantitativo di accessori di abbigliamento con i marchi delle più famose case di moda al mondo, ma tutto falso.
L’ingente quantitativo di prodotti contraffatti di pregevole fattura con un valore valore di mercato stimato in 2.600.000 euro (e pur tuttavia "invendibile"), i preziosi ed il denaro sono stati sequestrati nei confronti di tre italiani che risponderanno - a vario titolo - dei reati di contraffazione e ricettazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia