05 Dicembre 2022
Le immagini della Guardia costiera in volo vicino al vulcano Stromboli dopo l'intensa attività eruttiva delle ultime 48 ore. Ieri il terremoto di 4.6 della scala Richter ad una profondità di 3 km e che ha interessato le isole Eolie.
La ripresa dell'attività vulcanica a Stromboli, ha generato un maremoto intorno alle 15 del 5 dicembre 2022, che ha fatto aumentare il livello di allarme per residenti e personale della Protezione civile: sono state registrate infatti diverse esplosioni, che hanno provocato il crollo di una parte del bordo del cratere; il materiale roccioso, inoltre, una volta finito in acqua, ha innalzato un'onda di circa un metro e mezzo e fatto scattare le sirene d'allarme. L'onda si è poi progressivamente affievolita e non ha avuto nessuna conseguenza sulla terraferma e sulla navigazione. La Prefettura di Messina comunica che qualche problema è stato creato solo dalla cenere che sta scendendo dal vulcano a seguito di un'esplosione; disagi, in particolare, nella zona di Piscità, dove sono stati allontanati otto residenti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia