03 Aprile 2022
Clamorose confessioni di Donato Greco, ex membro del Cts ormai dissolto dopo la fine dello stato di emergenza: "Lockdown inutile, misure su scarse basi scientifiche". Si tratta di un ex componente di quel Comitato tecnico scientifico a cui l'Italia si è affidata per prendere decisioni contro l'avanzare della pandemia.
L'ex Cts Donato Greco è stato interpellato sulle difficoltà incontrate in questi due anni alla trasmissione di Rai Radio 1. Ha risposto: "Certamente la difficoltà spesso è stata quella di dover applicare misure la cui dimostrazione scientifica di efficacia era debole, mentre invece i costi sociali ed economici erano certi. Un esempio? Qualunque chiusura, a partire dalle scuole e fino alle limitazioni al commercio: sono misure di mitigazione che hanno un effetto sul contenimento dell'epidemia ma che certamente non riescono a contrastare la diffusione del virus. Come poi si è visto, di fatto anche l'isolamento più crudo del marzo 2020 non ha sortito alcun effetto di contenimento dell'epidemia". Ma non si ferma qui, come se già bastasse a rimettere in discussione tutto quanto in questi due anni è stato messo in atto. Greco mette in discussione l'utilità del primo, durissimo, lockdown, che ha messo in ginocchio l'economia del Paese.
Tali parole non possono non lasciare esterrefatti. La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ha commentato sui suoi social: "Ascoltate le gravissime ammissioni di un ex membro del CTS. Chi ripagherà i cittadini e le attività per tutto ciò?!". Nell'estratto video rilanciato sui social dalla Meloni, Greco spiega anche quale a suo giudizio sia stato l'errore più grande commesso dal Cts: "Forse quello di non aver prodotto molta comunicazione, anzi non aver prodotto affatto comunicazione, lasciando spazio a una serie di virologi autonominati che hanno gestito la comunicazione", conclude Greco. Una cosa è certa: non è finita qui.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia