Martedì, 16 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roberto Perticone (Italy Discovery): "Ho l'onore di proseguire "Le 100 strade" in armonia con il Ministro del Turismo, Daniela Santachè"-VIDEO

L'ideatore del progetto sulla prima delle "100 strade più belle d'Italia", Lovere-Bienno: "Una scelta giusta per un'attrazione turistica destagionalizzata, intelligente e polifunzionale"

16 Settembre 2025

Roberto Perticone è il presidente di Italy Discovery che, con l’Associazione I Borghi più belli d’Italia, ha dato vita al progetto, finanziato dal Ministero del Turismo e patrocinato da Regione Lombardia, Enit, Anci, Uncem, Upi e Italea, “Le 100 Strade più belle d’Italia”, volto a sviluppare un turismo amico del paesaggio e del valore della sostenibilità.

Ph. Alessandra BasileRoberto Perticone a FuTurismo, parlando del suo progetto e ringraziando l'on. Santanchè, alla sua destra. Ph. Alessandra Basile

Il progetto, volto a certificare e promuovere 100 percorsi di eccellenza, coinvolgendo oltre 300 borghi e 5000 km di Italia, è descritto nell'articolo sul GDI: Lovere, 14 e 15 settembre 2025, LE STRADE PIU' BELLE D'ITALIA: un progetto importante per un turismo che mira al percorso, oltre che alla meta

La senatrice Santanchè sul progetto: Lovere, ministro Santanchè a FuTurismo: "Il 96% del territorio italiano è sconosciuto al grande turismo"

Ph. Alessandra Basile

Taglio del nastro a Lovere per festeggiare la strada Lovere-Bennio nel progetto "Le cento strade più belle d'Italia". Ph. Alessandra Basile

Il battesimo della bella ed importante iniziativa è stato celebrato in Val Camonica, precisamente a Lovere, con il taglio del nastro per festeggiare la prima strada del progetto, ossia Lovere-Bennio, e a Cividate, presso il magnifico Anfiteatro Romano, nell'ambito del workshop sul FuTurismo, cui la Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha presenziato con uno speech, anche sul progetto di Italy Discovery, davvero incoraggianti.

Ph. Alessandra Basile

Roberto Perticone alla sinistra della Ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Ph. Alessandra Basile

Merito del convegno del mattino presso Palazzo Tadino a Lovere - convegno finalizzato a ufficializzare il progetto "Le cento strade più belle d'Italia", davanti a una platea, relatori inclusi, di personalità e istituzioni - va al presidente Perticone, alla sua vice, Loubna Elbhara, la referente per i Partner del progetto, e al coordinatore del progetto Stefano Graziani.

Fonte/credits: Italy Discovery

Convegno sul progetto "Le 100 strade più belle d'Italia" - Fonte/credits: Italy Discovery

Il team dedicato alle 100 strade, cappeggiato dall' archistar Marco Piva, ideatore e realizzatore delle casette Info Point sulle 100 strade certificate, si compone, in ordine alfabetico, di:

Beniamo Anselmo per il settore Salute e Benessere; Alessandra Basile per il settore Cinema, Teatro e Spettacolo, insieme all'avv. Margherita Fimmanò e all'editore Stefano Giuliani (Geo4Map); Alessia Brescia per il settore enogastronomico; Sabrina Bolzoni per il settore Moda & Life Style; Stefano Eranio per il settore Sport; Laura Rossi per il settore Letteratura del Territorio; Andrea Sironi per il Mondo dell'Arte.

Infine, la giornalista Anna Maria Girelli Consolaro, responsabile delle immagini, ha curato il video di presentazione del progetto e Danilo Rosiello si occupa della Piattaforma.

Ph. Alessandra Basile

Il team del progetto "Le 100 strade più belle d'Italia". Dalla presentazione del progetto - Ph. Alessandra Basile

CONCLUSIONE

Quando l'unione fa la forza ed è un'unione di persone, di competenze, di passioni, ma anche di turismo e cultura, territorio e cinema, arte ed enogastronomia, natura paesaggistica e architettura, moda e life style, tecnologia e creatività, non può che determinarsi un progetto straordinario e d'impatto come quello delle 100 strade.

A sostenere i progetti che valorizzano il territorio vi è il Ministero del Turismo: così l'Italia dei valori e delle potenzialità funzione e ci rallegra tutti. 

Ph. Alessandra Basile

L'on. Santanchè intervistata da A.Basile per il GDI. Ph. Alessandra Basile

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti