22 Giugno 2022
Fabrizio Burlando, Esecutive & Vicepresident di Mastercard a Il Giornale d'Italia:
"C’è la convinzione che il Metaverso sia completamente separato dal resto. Una piattaforma che sta nei computer da qualche parte in futuro e che tutti i giovani vi accedono ma noi non sappiamo cos’è. La definizione in realtà è molto più ampia: qualunque cosa che aumenta la nostra realtà.
Pensiamo ad Alexa, fa parte del Metaverso. È qualcosa che non esiste, è virtuale, ma noi ci interagiamo. Zoom, siamo abituati in questi giorni a lavorare su zoom ed è un po' il metaverso, perché espande la realtà. Fino alle piattaforme, ora molto in voga, tipo quelle di gaming come Fortnite, su cui molti dei giovani oggi abitano".
"Prendiamo come esempio la moda, elemento importante in Italia. Si può ragionare e comprare sul metaverso, se vado all’interno di una piattaforma, anche IG, vedo una cosa che mi interessa clicco e arrivano a casa. Però questo è solo uno dei modi di acquistare sul metaverso, un’estensione di quello che esiste già se vogliamo. C’è un mercato enorme e nuovo, il mercato della moda all’interno del metaverso. Io ho il mio avatar, divento quello che voglio all’interno del metaverso e lo vesto come voglio. Si crea un enorme sottobosco di aziende, che creano per il metaverso.
Può sembrare piccolo, ma non lo è se si pensa a Fortnite che è una piattaforma completamente gratuita che fa soldi vendendo skins per gli avatar, fa 3 miliardi di dollari, l’ammontare di Amazon in tutta la Fashion Industry.
Il metaverso oggi è in costruzione. Mastercard è un player infrastrutturale, una delle azioni che ci contraddistingue è l’azione di aiutare e semplificare il commercio. Nel metaverso si utilizzano le criptocurrency, ognuna di queste piattaforme ha all’interno una currency all’interno della quale si devono cambiare i soldi. In tutte le strutture di pagamenti sono da costruire e Mastercard ha un ruolo fondamentale nella costruzione. Ci sono molte sfide, come la sicurezza, la privacy, della digital identity. Stiamo lavorando con i player di quest’ambito per definire gli standard di sicurezza e far sì che l’interno del metaverso sia fruibile come nel mondo reale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia