27 Novembre 2025
Giampiero Maioli, Senior Advisor di FSI e Stefano Venier, Operating Partner nella divisione Cleantech&Green
Nuovi ingressi in FSI, Giampiero Maioli come Senior Advisor e Stefano Venier come Operating Partner nella divisione Cleantech&Green, come anticipato da Il Giornale d'Italia.
FSI ha rafforzato la governance con l’ingresso di due manager con esperienze nei settori bancario, industriale ed energetico. L’obiettivo è supportare il fondo nelle trasformazioni tecnologiche, negli investimenti e nei processi di consolidamento.
Maurizio Maioli, presidente ed ex CEO di Crédit Agricole Italia, entra in FSI. Il gruppo francese è già presente in alcune attività di Banco BPM, tra cui credito al consumo e polizze danni, e tramite FC e Numa ha acquisito la monetica del gruppo. L’operazione potrebbe indicare un avvicinamento tra le banche e la partecipata italiana, di cui Credit Agricole potrebbe detenere il 29,9%.
Claudio Venier, ex CEO di una società attiva nel settore energetico, entra in FSI come operating partner tech. Affiancherà le partecipate sui temi della digitalizzazione, della sostenibilità e dell’ottimizzazione dei processi industriali.
FSI ha inoltre istituito un comitato strategico a supporto del CdA per le decisioni di lungo periodo. Il comitato include figure provenienti da scienza, ricerca, diplomazia e tecnologia, con focus su temi globali come l’occupazione giovanile. Tra i membri: Lamberto Andreotti, ex CEO di Bristol-Myers Squibb ed ex vicepresidente di Unicredit; padre Paolo Benanti, teologo e consulente del Vaticano; Federico Faggin, fisico; Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas; Mariangela Zappia, ex ambasciatrice italiana negli Stati Uniti.
Dopo gli studi ha iniziato la sua carriera in Credito Emiliano, per poi passare a Chemical Bank. Dal 1992 è entrato in Cariparma, assumendo inizialmente la direzione territoriale a Milano dell’area ex Credito Commerciale, poi svolgendo ruoli come responsabile marketing e direttore commerciale. Nel 2003 è stato nominato Vice Direttore Generale di Cariparma. Nel marzo 2007 è passato a ricoprire la funzione di Direttore Generale. Il 28 aprile 2010 è diventato Amministratore Delegato e Chief Executive Officer di Cariparma. Nel 2012 Maioli riveste anche il ruolo di Senior Country Officer per l’Italia del gruppo Crédit Agricole, e fa parte del Comitato Esecutivo del gruppo. Nel corso degli anni ha guidato operazioni di integrazione e consolidamento bancario, tra cui l’integrazione del Credito Valtellinese e la fusione con CA FriulAdria, contribuendo alla nascita del gruppo ribattezzato Crédit Agricole Italia. Dal 2025, su indicazione del consiglio di amministrazione, è stato proposto come Presidente di Crédit Agricole Italia. Oltre agli incarichi principali in banca, Maioli ricopre cariche in diverse società e ambiti all’interno del gruppo e del sistema bancario italiano: tra queste, posizioni in società del gruppo Crédit Agricole, in servizi finanziari collegati e nel sistema associativo nazionale.
Stefano Venier è nato a Udine nel 1963. Ha iniziato la sua carriera nel 1987 in Electrolux – automazione industriale. Dal 1989 al 1996 ha lavorato nel Gruppo Eni, per EniChem, occupandosi di pianificazione strategica, analisi di mercato e progetti strategici internazionali. Dal 1996 al 2004 è stato in A.T. Kearney come consulente senior e poi Vice President Energy & Utilities. Dal 2004 entra nel Gruppo Hera, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità: Business Development e Pianificazione Strategica (2004-2008), poi Direttore Generale Sviluppo e Mercato (2008-2014). Nel 2014 diventa Amministratore Delegato del Gruppo Hera, incarico che mantiene fino al 2022. Nell'aprile 2022 assume la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Snam, fino a maggio 2025. È membro del consiglio di amministrazione della MIB Trieste School of Management dal 2018. Da ottobre anche anche Independent Board Member di BW ESS e dal 27 novembre è anche
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia