24 Novembre 2025
Matteo Renzi e Enlivex
L'ex presidente del Consiglio Matteo Renzi sarà nominato membro del CdA di Enlivex Therapeutics, azienda biotech israeliana. La sua nomina avviene in un momento particolare per la società. È infatti in corso un investimento da 212 milioni di dollari per portare nella tesoreria dell’azienda asset digitali basati sui mercati predittivi attraverso il protocollo Rain, attraverso cui funziona anche il sito Polymarket.
La nomina di Matteo Renzi avverrà domani, 25 novembre, quando Enlivex avvierà la prima strategia di tesoreria di asset digitali basata sui mercati predittivi al mondo. Accumulerà infatti il token Rain, su cui si basa l’omonimo protocollo.
Rain è il più grande protocollo di predizioni e opzioni nel mondo delle criptovalute. Fornisce una piattaforma per la creazione di mercati on-chain, utilizzata tra gli altri dal famoso sito statunitense di previsioni politiche Polymarket, diventato celebre durante le ultime elezioni. La notizia della nuova strategia di tesoreria di Enlivex ha fatto crescere il titolo a Wall Street, dove l'azienda è quotata, dell'84%.
Shai Novik, presidente del board di Enlivex, ha dichiarato: "Con il recente interesse istituzionale verso le principali società di mercati predittivi sembra che questo settore stia maturando e abbia un forte potenziale di crescita. Riteniamo che, a seguito della chiusura di questa transazione e dell'implementazione della strategia di tesoreria di Rain, Enlivex diventerà la prima società quotata negli Stati Uniti a offrire agli investitori un'esposizione ai mercati predittivi, uno dei settori in più rapida crescita nel settore delle criptovalute."
Come accennato, Enlivex è una società che nasce nel settore delle biotecnologie e della farmaceutica. Sta lavorando in particolare a una terapia che promette di curare l’osteoartrite del ginocchio, una malattia che colpisce 32,5 milioni di persone soltanto negli USA e più di 300 milioni in tutto il mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia