24 Novembre 2025
Maria Rosa Azzolina, presidente dell’Istituto Italo Cinese, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia in occasione di “Meeting Xi’an: a silk road hub’s dialogue with Europe” organizzato dal Governo Municipale di Xi’an.
Come possiamo aumentare il dialogo tra Italia e Cina partendo anche dalla città di Xi'an?
La città di Xi'an è importantissima, è una delle prime che ha avuto gli scambi con l'Italia. In questo caso oggi abbiamo un'importante delegazione che ci porta a pensare di più come si possa collaborare tra le nostre due nazioni, non solo sotto il punto di vista culturale, ma anche sotto il punto di vista di imprese, di aziende, di educazione, di scuola, di sanità. È un momento molto importante fra le nostre due nazioni e pensiamo che questo sia uno dei tanti ponti che si possano percorrere.
Qual è il primo passo concreto che avete fatto?
Primo passo concreto degli ultimi due anni è stata l'apertura della rotta. Quindi abbiamo aperto un volo diretto da Milano a Xi'an. Un volo che era stato discusso per tanti anni ma non era mai stato finalizzato grazie proprio all'aiuto delle autorità aeroportuali di Milano e quelle di Xi'an è stato raggiunto questo obiettivo importante e in questo momento ci sono moltissimi turisti italiani che vanno a Xi'an per vacanza ma anche per lavoro.
È felice del fatto che anche per il 2026 è stato rinnovato l'esenzione dal visto per l'Italia?
Questo è importantissimo perché facilita molto tutti questi viaggi e anche invita la gente ad andare senza avere uno scoglio in più che è quello della processare la richiesta di un visto. Ci piacerebbe che fosse reciproco che anche per i cinesi fosse lo stesso per arrivare in Italia ma al momento non è ancora così.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia