Lunedì, 24 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Courmayeur, dislivello di oltre 1.500 metri e innevamento programmato che copre l’80% del comprensorio; Scuola di Sci Monte Bianco festeggia 90 anni

La città avrà anche una collaborazione con Design Week-end, l’evento che si terrà dal 12 al 15 febbraio 2026 in pieno periodo Milano - Cortina 2026; rifacimento dei servizi e ampliamento della zona principianti di Maison Vieille

24 Novembre 2025

Courmayeur, dislivello di oltre 1.500 metri e innevamento programmato che copre l’80% del comprensorio; Scuola di Sci Monte Bianco festeggia 90 anni

L’inverno 2025/2026 si apre sotto il segno della continuità. Courmayeur si conferma meta d’élite per chi cerca emozioni sulla neve, con piste preparate, un dislivello di oltre 1.500 metri, l’innevamento programmato che copre l’80% del comprensorio. Un territorio unico, che regala esperienze indimenticabili: lo sci all’alba con Buongiorno Courmayeur, gli après-ski e le cene in quota, l’atmosfera di Snow and Glow a bordo di una motoslitta. Un luogo dove le famiglie trovano vantaggi speciali, dagli skipass agevolati per i più piccoli alle proposte pensate per i giovani, senza dimenticare il Mini Club che assicura divertimento e relax per tutti.

Ma Courmayeur è anche scoperta e avventura: il freeride nei canali di Youla, le discese nei boschi profumati della Val Veny, i ristoranti gourmet raggiungibili anche di sera grazie alla funivia aperta fino a mezzanotte, e quell’inconfondibile mix di sport, gusto e cultura alpina che rende ogni giornata un’esperienza unica. E per chi cerca un tocco in più, la cena può trasformarsi in un’avventura indimenticabile con l’emozione di un trasferimento in motoslitta. Prosegue il programma di continuo ammodernamento del comprensorio sciistico che quest’anno prevede l’allargamento della pista di Arp e un ulteriore step di potenziamento dell’impianto di innevamento.

A rendere ancora più speciale questa stagione è il traguardo straordinario della Scuola di Sci Monte Bianco, che festeggia 90 anni di storia. Fondata nel 1936, è la più grande d’Italia e una delle più antiche: da quasi un secolo accompagna generazioni di sciatori, principianti e campioni, con passione, dedizione e amore per lo sport. E per celebrare l’eccellenza sportiva di Courmayeur, la pista 14 è stata intitolata a Federica Brignone, prima azzurra a conquistare la Coppa del Mondo di sci alpino. Un omaggio che lega indissolubilmente Courmayeur al talento e alla storia dello sci internazionale.

Quest’anno la collaborazione con Design Week-end, l’evento che si terrà dal 12 al 15 febbraio 2026, porterà a Courmayeur alcune tra le più importanti firme del design e dell’architettura. Sulle telecabine di Dolonne prenderà forma un’installazione creativa firmata dallo studio Leftloft: “45 parole d’amore. Piccolo lemmario per amanti del progetto”. Le grafiche inviteranno sciatori e visitatori a scoprire nuovi significati nascosti dietro espressioni di uso comune, trasformando ogni risalita in un momento di riflessione e curiosità.

Un futuro che guarda in alto Lo sguardo è già rivolto avanti, con un importante progetto che ridisegnerà il cuore del comprensorio. Sono in arrivo due nuove telecabine di ultima generazione, destinate a sostituire la telecabina Checrouit e la seggiovia Maison Vieille. Un investimento imponente – circa 40 milioni di euro – che renderà l’esperienza in quota ancora più confortevole, accessibile e sostenibile. Cabine panoramiche a 10 posti, spaziose e luminose, offriranno comfort totale in ogni stagione: sedute imbottite, porte scorrevoli per un accesso agevole, aerazione ottimizzata e tecnologia all’avanguardia per garantire silenziosità, efficienza energetica e massima stabilità anche in condizioni di vento. Il versante Checrouit diventerà più fruibile e organizzato, grazie al rifacimento dei servizi e all’ampliamento della zona principianti di Maison Vieille che verrà servita anche da due tappeti moderni, dedicati a chi muove i primi passi sulla neve. L’inaugurazione delle nuove telecabine è prevista per la stagione 2026/2027: un traguardo che segnerà un nuovo capitolo nella storia del comprensorio, dove tradizione e innovazione si incontrano per offrire sempre il meglio. Courmayeur vi aspetta ai piedi del Monte Bianco: qui ogni discesa scrive una storia di passione, bellezza e libertà.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x