24 Novembre 2025
Alberto Scuro
Alberto Scuro, Presidente dell’Automotoclub Storico Italiano, viene eletto alla guida di FIVA – Fédération Internationale des Véhicules Anciens, l’organizzazione mondiale di riferimento per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei veicoli storici.
Il Commissario Straordinario dell’ACI, Gen. C.A. cong. Tullio Del Sette, evidenzia come “l’elezione di Alberto Scuro rappresenti un risultato di grande valore per il nostro Paese. È la conferma della credibilità e della serietà con cui il motorismo storico italiano opera sul piano internazionale, contribuendo alla tutela di un patrimonio che appartiene alla collettività e che racconta la nostra storia industriale e sportiva”.
Il Subcommissario dell’ACI e Presidente ACI Storico, On. Giovanni Battista Tombolato, aggiunge: “Rivolgo ad Alberto Scuro le più sincere congratulazioni per questo prestigioso incarico. La sua elezione testimonia il livello raggiunto dal sistema italiano del motorismo storico e apre una nuova fase di collaborazione a livello globale, nella quale ACI e ACI Storico offriranno il loro pieno sostegno per valorizzare tradizione, cultura e competenze del nostro settore”.
“Nello spirito sempre più costruttivo della rinnovata sinergia tra ACI ed ASI, l’elezione di Alberto Scuro - sottolinea il Presidente eletto dell'Automobile Club d'Italia, Avv. Antonino Geronimo La Russa - rappresenta un riconoscimento importante non solo per il lavoro di un'organizzazione che da quasi 60 anni promuove la cultura e la tradizione delle due e quattro ruote, ma per l'intero comparto del motorismo storico italiano”.
Alberto Scuro è un dirigente italiano di spicco nel panorama del motorismo storico, la cui carriera è caratterizzata da ruoli di vertice sia a livello nazionale che internazionale. Per sette anni ha ricoperto la carica di Presidente dell'Automotoclub Storico Italiano (ASI), guidando l'organizzazione nelle attività di tutela e promozione dei veicoli storici in Italia. Il 22 novembre 2025, la sua carriera ha raggiunto un traguardo significativo con l'elezione a Presidente della FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) durante l'Assemblea Generale in Brasile, diventando il primo italiano a guidare l'ente che rappresenta il motorismo storico a livello mondiale. In questa posizione, Scuro si è prefissato obiettivi ambiziosi, tra cui il proseguimento dell'iniziativa per il riconoscimento UNESCO dei veicoli storici come patrimonio culturale e la creazione di un database internazionale del settore, con l'intento di guidare la FIVA attraverso le sfide e le trasformazioni future del settore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia