31 Ottobre 2025
"L’Arte di accogliere. storie di affido, adozione e speranza" è la mostra che racconta l'accoglienza famigliare al Museo di Storia Naturale di Milano visitabile dal 1 fino al 6 novembre 2025.
Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Milano, l’inaugurazione dell’esposizione fotografica “L’Arte di Accogliere. Storie di affido, adozione e speranza”. La mostra, che apre al pubblico dal 1 al 16 novembre 2025, racconta la bellezza e la complessità dell’accoglienza familiare attraverso le immagini e le testimonianze di chi vive ogni giorno l’esperienza dell’affido e dell’adozione. Una trentina di pannelli fotografici, selezionati dalle associazioni aderenti al Forum, mostrano come il diritto di ogni bambino a crescere in una famiglia si realizzi nella quotidianità, fatta di emozione, impegno e amore. L’esposizione è pensata per essere itinerante e, dopo Milano, toccherà almeno altre 18 città italiane, grazie alla collaborazione con i Forum Regionali delle Associazioni Familiari.
La mostra si inserisce nell’ambito della prima edizione de “L’Arte di Accogliere”, la Biennale dedicata ai temi dell’accoglienza, dell’adozione e dell’affido familiare, che prevede un ciclo di incontri e convegni in programma dal 3 al 4 novembre 2025 a Palazzo Lombardia.
Per Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari: “Accogliere significa aprire la porta del proprio cuore e della propria casa. È un gesto che trasforma chi lo compie e chi lo riceve. Con questa mostra vogliamo mostrare che l’affido e l’adozione non sono solo atti di generosità, ma esperienze di comunità, di cittadinanza e di speranza concreta per tanti bambini e famiglie. L’accoglienza è un’arte che si impara insieme: alle istituzioni, alle associazioni e alle famiglie serve uno sguardo condiviso, capace di riconoscere il valore di ogni storia. Questa Biennale nasce proprio per favorire un dialogo nuovo e profondo su cosa significhi, oggi, costruire relazioni che generano vita e futuro”.
All’evento inaugurale hanno preso parte: Roberta Osculati, Consigliera del Comune di Milano; Valeria Negrini, Vicepresidente di Fondazione Cariplo; e Cristina Riccardi, Vicepresidente del Forum delle Associazioni Familiari.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia