Sabato, 01 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conti (E.ON Italia): “Proponiamo soluzioni per città più intelligenti e sostenibili a Mind, dove trasferiremo i nostri uffici entro il 2026"

Il Ceo di E.ON Italia nell'intervista rilasciata a Il Giornale d'Italia ha parlato degli obiettivi della società energetica, al primo posto accelerare sulla transizione energetica

31 Ottobre 2025

Luca Conti, Ceo E.ON Italia, in occasione dell'evento "Cities for impact" ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia in cui ha parlato della stretta collaborazione con Mind

Come nasce la collaborazione tra voi e Mind?

La collaborazione tra noi e Mind comincia in maniera molto, molto semplice. Vogliamo portare qui in Mind Milano Innovation District, una delle zone in maggiore sviluppo di tutta Europa, la tecnologia ectogrid™️ , una tecnologia per il raffrescamento, per la climatizzazione, per il riscaldamento molto, molto innovativa, che permette di scambiare, di recuperare energia termica fra edifici che hanno più bisogno di riscaldamento e altri che hanno bisogno appunto più di raffrescamento. Tutto gestito attraverso la nostra piattaforma tecnologica ectocloud™️ quindi partiamo da una scelta di sviluppo tecnologico da fare in partnership con LendLease e siamo orgogliosamente partner da diverso tempo

Quali sono i vostri obiettivi futuri?

I nostri obiettivi futuri sono quelli di essere il playmaker della transizione energetica e più che obiettivi presenti o futuri, io direi obiettivi. Perché bisogna fare una vera e propria transizione che vada ad abbracciare non solo l'aspetto energetico, quindi passare dalle fossili alle rinnovabili, ma abilitare digitalmente ad avere un impatto sociale, una transizione inclusiva che abbracci quelli che sono i bisogni di cittadini, aziende, pubblica amministrazione e tutto questo creando luoghi migliori per far qualcosa che sia condiviso. La condivisione è un aspetto fondamentale per avere successo

Quali sono le soluzioni che il gruppo E.ON un propone sia per le città, sia per i residenti?

Sicuramente proponiamo soluzioni di energia elettrica e gas, ma questo è abbastanza storico. Proponiamo tecnologie come fotovoltaico, batterie, pompe di calore, sistemi per la ricarica e il tutto anche andando sempre più verso quello che è il concetto di flessibilità, ossia andare a utilizzare l'energia nel momento in cui ce n'è più bisogno, abilitando da schemi di monitoraggio e gestione dei consumi digitali. Ultimo ma non ultimo le comunità energetiche. Teniamo molto a creare le comunità energetiche, perché l'energia deve essere condivisa. Pensiamo ad esempio all'energia prodotta in eccesso su un impianto fotovoltaico di una impresa che viene messa a disposizione dei cittadini che vivono in quell'area. Questo è condividere energia. Crediamo anche nei nuovi distretti, quindi proponiamo situazioni per sviluppare le cosiddette City Energy solutions, le soluzioni per migliorare veri e propri distretti urbani, rinnovandoli in maniera sostenibile. Un esempio è il fatto che in Mind noi non solo partecipiamo con quello che è la parte dell' ectogrid™️ di prima menzionata, ma porteremo anche i nostri nuovi uffici a metà del 2026

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti