31 Ottobre 2025
 
									Saipem dà il via all’ultima fase di test per la cattura dellaCO2 nel più grande cementificio d’Europa, nel merito del progetto ACCSESS.
Saipem ha avviato con successo la quarta e ultima fase sperimentale dell’impianto pilota per la cattura della CO2, parte dal progetto europeo ACCSESS, in cui è coinvolta con la propria tecnologia proprietaria di cattura “CO2 Solutions”. Saipem è, infatti, uno dei principali partner industriali del progetto ACCSESS (www.projectaccsess.eu), coordinato da SINTEF Energy Research e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020.
Questo traguardo conferma l’efficacia della tecnologia proprietaria Saipem di cattura “CO2 Solutions”, sviluppata per applicazioni nei settori industriali hard-to-abate e basata su un solvente catalizzato da enzimi. Inoltre, dimostra la solidità della stessa tecnologia in condizioni operative reali e la sua applicabilità su scala industriale, oltre a rafforzare il ruolo di Saipem come player strategico nella decarbonizzazione e nella transizione energetica.
In particolare, la tecnologia CO2 Solutions costituisce la base della soluzione tecnologica modulare Bluenzyme™, sviluppata da Saipem per offrire sistemi “plug-and-play” di cattura della CO2 che riduce la complessità operativa e garantisce una rapida integrazione in diversi contesti industriali.
L’impianto pilota, operante con la tecnologia proprietaria di Saipem, è attualmente installato nel cementificio Heidelberg Materials di Górażdże in Polonia, il più grande d’Europa, per il trattamento dei fumi provenienti dal camino del cementificio e può operare sia con colonna di assorbimento tradizionale sia con un innovativo assorbitore chiamato Rotating Packed Bed (RPB). Quest’ultimo è un sistema rotante che migliora l’efficienza di cattura riducendo significativamente gli ingombri. Attualmente l’impianto sta lavorando a pieno regime e, in entrambe le configurazioni, ha raggiunto la capacità di design di cattura di CO2 (2 tonnellate al giorno).
Questa fase di test è successiva alle campagne già svolte presso l’impianto Waste to Energy di Celsio e il Technology Center di Mongstad, entrambi in Norvegia, e presso la cartiera di Stora Enso in Svezia, e rappresenta l’ultima fase sperimentale del progetto ACCSESS.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia