Venerdì, 31 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ambienta SGR S.p.A. supera i 4 miliardi di euro di asset, €800 milioni restituiti ai sottoscrittori nel 2025 con ritorni oltre il 20% annuo

Tronchetti Provera (Ambienta) :"Gli investitori di tutto il mondo hanno iniziato ad allocare una quota sempre più importante dei propri capitali in ambiti legati alla sostenibilità. L’ordine di grandezza è impressionante: circa 400 mila miliardi di dollari investiti negli ultimi vent’anni"

31 Ottobre 2025

Ambienta SGR S.p.A. supera i 4 miliardi di euro di asset, €800 milioni restituiti ai sottoscrittori nel 2025 con ritorni oltre il 20% annuo

Ambienta SGR S.p.A. supera i 4 miliardi di euro di asset, €800 milioni restituiti ai sottoscrittori nel 2025 con ritorni oltre il 20% annuo.

Ambienta SGR S.p.A. (“Ambienta”), uno dei più grandi asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, annuncia risultati di performance e crescita che confermano la solidità del proprio modello d’investimento. Fondata da Nino Tronchetti Provera nel 2007, la società gestisce asset per oltre 4,0 miliardi di euro concentrandosi su investimenti in private equity, private credit e public markets, in società guidate dai megatrend ambientali e i cui prodotti o servizi migliorano l’uso efficiente delle risorse naturali e il controllo dell’inquinamento.

 In 18 anni di attività, Ambienta ha realizzato 95 investimenti di private equity, costruendo un portafoglio di oltre 130 aziende, con complessivamente 12.000 dipendenti e più di 500 milioni di euro di free cash flow generato ogni anno. Nonostante un contesto complesso per le exit, due terzi delle partecipate sono state cedute con ritorni netti superiori al 20% annuo, restituendo nel solo 2025 circa 800 milioni di euro in cash ai sottoscrittori.

 Nel giugno 2025 la società ha chiuso con successo la raccolta di 500 milioni di euro per la strategia small cap, destinata a PMI europee guidate da trend ambientali. Parallelamente, Ambienta ha ampliato la propria presenza nel private credit, con oltre 300 milioni investiti in 18 mesi, e nei fondi azionari dedicati a società quotate.

"A vent’anni dall’avvio degli investimenti in sostenibilità, il panorama è profondamente cambiato. I concetti di cleantech ed ESG, nati come principi generali per gestire meglio un’azienda, si sono arricchiti nel tempo di nuove dimensioni: impact, purpose e altri approcci che via via si sono aggiunti. Progressivamente, gli investitori di tutto il mondo hanno iniziato ad allocare una quota sempre più importante dei propri capitali in ambiti legati alla sostenibilità. L’ordine di grandezza è impressionante: circa 400 mila miliardi di dollari investiti negli ultimi vent’anni", ha commentato Nino Tronchetti Provera, fondatore e managing partner di Ambienta."Dove sono stati investiti questi capitali? L’80% è andato in settori non “green”: education, healthcare, wellness, gender diversity. Temi fondamentali, ma non direttamente connessi all’ambiente. Solo il 20% ha riguardato il “green” in senso stretto. Di questo 20%, tolte le rinnovabili, la quasi totalità è stato investito per cercare di sviluppare nuove soluzioni, che nel settore ambientale non sono digitali quanto invece industriali. Un tipo di innovazione che ha tempi lunghi e incerti e alti costi. Due caratteristiche che contrastano moltissimo con lo schema di un fondo finanziario chiuso. E infatti nessuno al mondo ha performato. Noi siamo stati i soli a concentrarsi sulle soluzioni esistenti, e ve ne sono moltissime, ottenendo ritorni eccellenti e miglioramenti ambientali concreti".

Con una visione di lungo periodo e una strategia basata sulla scienza e sull’evidenza industriale, Ambienta continua a espandersi in Europa e nel mondo, confermandosi punto di riferimento internazionale per gli investimenti sostenibili ad

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x