Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stellantis, Canada minaccia azioni legali per spostamento produzione Jeep Compass negli Usa, l'azienda: "Ottawa mercato strategico"

Quello di Stellantis è un piano che punta sugli Stati Uniti a tutti gli effetti. La holding ha deciso di investire 13 miliardi di dollari nel Paese a stelle e strisce

16 Ottobre 2025

Stellantis, Canada minaccia azioni legali per spostamento produzione Jeep Compass negli Usa, l'azienda: "Ottawa mercato strategico"

Jeep Compass, fonte: imagoeconomica

Il Canada ha minacciato azioni legali in seguito alla decisione di Stellantis di spostare la produzione del Jeep Compass dall'impianto di Brampton (Ontario) a uno stabilimento in Illinois, negli Stati Uniti. La ministra dell'Industria Mélanie Joly ha inviato una lettera al ceo di Stellantis Antonio Filosa, avvertendo che un eventuale spostamento della produzione rappresenterebbe "un'inadempienza contrattuale. Qualsiasi decisione che non rispetti gli impegni presi sarà considerata un default dell'accordo". Dopodiché, ha aggiunto che "Ottawa è pronta ad esercitare tutte le opzioni, comprese quelle legali".

Stellantis, Canada minaccia azioni legali per spostamento produzione Jeep Compass negli Usa

Stellantis ha deciso di spostare la produzione della Jeep Compass in Illinois da uno stabilimento situato a Brampton, nella provincia canadese dell'Ontario. Questa decisione ha provocato la reazione da parte del governo canadese, con la ministra dell'Industria Melanie Joly che sottolineato come l'azienda si era impegnata a mantenere la propria presenza in Canada in cambio di un sostanziale sostegno finanziario. 

Quello di Stellantis è un piano che punta sugli Stati Uniti a tutti gli effetti. La holding ha deciso di investire 13 miliardi di dollari nel Paese a stelle e strisce per per potenziare la produzione del 50% e creare 5mila posti di lavoro. La disputa si inserisce in un momento già delicato per per l’industria automobilistica nordamericana, dopo che a Febbraio Stellantis aveva sospeso i lavori di riconversione dello stabilimento a Brampton in seguito all’introduzione dei dazi statunitensi sui prodotti canadesi da parte dell’amministrazione Trump. 

La reazione di Stellantis: terzo turno a Windsor

Stellantis ha provare a rassicurare il govero canadese, assicurando l'intento di introduzione di un terzo turno produttivo nello stabilimento di Windsor e ha comunicato di avere "ulteriori piani per Brampton" che verranno resi noti dopo "successivi confronti con il governo". La provincia dell’Ontario genera circa il 40% del PIL nazionale. Ed è proprio qui che si concentra la tensione con Stelantis: il maxi piano di investimenti annunciato negli Stati Uniti rischia di avere forti ripercussioni sull’occupazione e la politica industriale canandese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x