Martedì, 14 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stellantis, Mauro Pino a capo della produzione in Nord America al posto di Tim Fallon, ex dirigente di Rivian coordinerà Stellantis Production Way

Stellantis rafforza la leadership industriale in Nord America con il ritorno di Mauro Pino

14 Ottobre 2025

Il Q1 2023 di Stellantis

Pagamento dividendo azioni Stellantis imminente

Stellantis ha ufficializzato il ritorno di Mauro Pino alla guida della produzione nordamericana. Pino, storico manager nel settore automobilistico, aveva ricoperto questo ruolo già in passato, con un bagaglio complessivo di oltre 25 anni di esperienza nell’azienda. "Con 25 anni di storia e di impatto all’interno della nostra azienda, il ritorno di Mauro dimostra l’incredibile know-how e il talento che coltiviamo. Avendo precedentemente guidato l’organizzazione produttiva e gli stabilimenti di assemblaggio veicoli, oltre ad essere stato una forza trainante nell’implementazione di programmi di eccellenza operativa, la sua leadership continuerà a promuovere una cultura di miglioramento continuo, sicurezza e qualità", ha dichiarato il ceo Antonio Filosa.

Stellantis, Mauro Pino a capo della produzione in Nord America al posto di Tim Fallon

Pino assumerà la guida della produzione nordamericana, sostenendo il perfezionamento di processi e performance dei siti industriali. Nel corso della sua carriera Pino ha ricoperto ruoli di vario tipo, iniziando all’interno degli stabilimenti italiani per poi espandere il proprio raggio d’azione al continente americano. In Nord e Sud America è stato chiamato a implementare standard produttivi rigorosi, orientati alla riduzione degli sprechi, alla responsabilizzazione dei team e al miglioramento delle prestazioni.

La sua gestione si ricorda per la trasformazione di impianti come il Toledo Assembly Complex, oggi considerato un benchmark globale in termini di efficienza ed eccellenza operativa. Prima di rientrare in Stellantis, Pino ha operato nel settore aerospaziale, con la nomina di Direttore della Trasformazione per Eaton Aerospace, dove ha coordinato le operazioni nordamericane.

Tim Fallon responsabile globale della metodologia produttiva “Stellantis Production Way”

Parallelamente, l’azienda ha annunciato un’ulteriore nomina: Tim Fallon come responsabile globale della metodologia produttiva “Stellantis Production Way”, dopo il suo mandato come capo della produzione nordamericana. In questa nuova veste, Fallon dovrà guidare la standardizzazione dei processi produttivi su scala globale e l’integrazione di tecnologie avanzate, tra cui intelligenza artificiale e robotica, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente qualità ed efficienza.

Antonio Filosa ha voluto esprimere il proprio apprezzamento anche per Fallon: "Desidero ringraziare Tim per la sua leadership e la sua competenza produttiva nell’ultimo anno. Non vedo l’ora di vedere come le conoscenze acquisite nel suo precedente ruolo guideranno l’evoluzione del nostro sistema produttivo e promuoveranno l’innovazione in tutta la nostra area produttiva globale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x