15 Ottobre 2025
Stellantis vira verso gli Usa e annuncia un piano di investimenti da 13 miliardi di dollari per potenziare le proprie attività negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. Si tratta dell’impegno economico più significativo nella storia del gruppo sul territorio americano. L’obiettivo è sostenere la strategia di prodotto, la ricerca e lo sviluppo, oltre a rafforzare la rete di fornitori e gli impianti produttivi nazionali. L'investimento sosterrà anche l'introduzione di cinque veicoli nuovi in tutta la gamma prodotto nei segmenti principali, la produzione del nuovo motore a quattro cilindri e la creazione di oltre 5.000 posti di lavoro negli stabilimenti in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana.
“Mentre ci prepariamo ai prossimi 100 anni, poniamo il cliente al centro della nostra strategia”, dichiara Antonio Filosa, CEO di Stellantis. Il progetto prevede interventi mirati in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana, con la creazione complessiva di oltre 5.000 nuovi posti di lavoro. In Illinois, più di 600 milioni di dollari serviranno a riaprire il Belvidere Assembly Plant e ad ampliare la produzione dei modelli Jeep Cherokee e Jeep Compass, con l’avvio previsto per il 2027 e circa 3.300 nuove assunzioni. In Ohio, un investimento di 400 milioni porterà al Toledo Assembly Complex la produzione di un nuovo pick-up di medie dimensioni, aggiungendosi alle linee di Jeep Wrangler e Gladiator: la produzione inizierà nel 2028 e creerà 900 nuovi posti.
Nel Michigan, Stellantis investirà 100 milioni di dollari per la riconversione del Warren Truck Assembly Plant, dove dal 2028 sarà realizzato un SUV di grandi dimensioni anche in versione elettrica, con ulteriori 900 posti di lavoro. Sempre nello Stato, 130 milioni saranno destinati al Detroit Assembly Complex – Jefferson per la nuova Dodge Durango, la cui produzione partirà nel 2029.
Infine, in Indiana, oltre 100 milioni di dollari serviranno ad avviare, dal 2026, la produzione del nuovo motore GMET4 EVO. Previsto investimento di 100 milioni di dollari e oltre 100 posti di lavoro. Con 34 impianti e 48.000 dipendenti in 14 Stati, Stellantis conferma così la propria centralità nell’industria automobilistica americana, puntando su innovazione, sostenibilità e occupazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia