Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

AmCham Italy rinnova il board: confermati Luca Franzi e Claudio Bassoli vicepresidenti, entra Anna Veclani di Boeing nel consiglio

Durante la 110ª Assemblea annuale, presieduta da Stefano Lucchini, confermati anche i consiglieri di EY, IBM, Accenture, Aspen, Spencer Stuart e Pavia e Ansaldo

23 Giugno 2025

AmCham Italy rinnova il board: confermati Luca Franzi e Claudio Bassoli vicepresidenti, entra Anna Veclani di Boeing nel consiglio

Si è svolta oggi la 110ª Assemblea dell’American Chamber of Commerce in Italy (AmCham), storica istituzione non-profit affiliata alla U.S. Chamber of Commerce di Washington D.C., che rappresenta un network globale di 117 camere di commercio americane in 103 Paesi, con oltre 3 milioni di imprese associate.

Durante la seduta, presieduta da Stefano Lucchini, l’AmCham ha rinnovato i vertici del proprio board. Tra le principali decisioni, la conferma di Luca Franzi (Aon) nel ruolo di Vicepresidente Vicario per un secondo mandato triennale (2025-2027) e la ratifica della nomina di Claudio Bassoli (Hewlett Packard Enterprise) a Vicepresidente per il biennio 2025-2027.

Confermati anche i consiglieri precedentemente cooptati per l’esercizio 2024/2025: Mario Abate (Pavia e Ansaldo), Andrea Guerzoni (EY Global), Alessandro La Volpe (IBM Italia), Teodoro Lio (Accenture Italia), Giulio Tremonti (Aspen Institute) e Mario Vanni (Spencer Stuart Italia).

A completare il nuovo assetto, l’ingresso nel board di Anna Clementina Veclani, Managing Director per l’Italia e il Sud Europa di Boeing, nominata nuovo Consigliere.

Le parole di Simone Crolla

I nuovi ingressi nel Board di AmCham Italy– afferma il Consigliere Delegato Simone Crolla porteranno un significativo contributo alle attività di questa istituzione che nel 2025 celebra i 110 anni di vita. Un traguardo importante, che ricorda quanto siano solide e radicate le relazioni economiche, commerciali, politiche e culturali tra Italia e Stati Uniti, ci riempie di orgoglio e al contempo di responsabilità nell’adempimento del nostro mandato. Molti sono i risultati conseguiti nell’arco dei dodici mesi che ci separano dalla precedente Assemblea Annuale, grazie all’eccellente lavoro di squadra che ha coinvolto la sede di AmCham Italy a Milano, le reti delle 23 rappresentanze locali in 20 Regioni italiane –  e delle 8 rappresentanze locali negli Stati Uniti d’America. Grazie all’attività dei suoi 13 Comitati Advocacy, AmCham Italy ha potuto inoltre fornire ai propri associati degli eccellenti strumenti di analisi per interpretare l’attuale congiuntura dei rapporti transatlantici, con policy paper di qualità e proposte fattive. La base associativa, inoltre, si è ulteriormente arricchita, arrivando a quota 612 Soci. Tutto questo permetterà ad AmCham di proseguire con efficacia nella sua convinta azione di sostegno e promozione delle relazioni economiche tra Italia e Stati Uniti, a beneficio di entrambi i Paesi in termini di crescita, benessere e diffusione dei valori democratici”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x