16 Aprile 2025
Trainline, nominati Mike Hyde e Nina de Souza come Chief Technology Officer e Chief Product Officer, per guidare l'innovazione e offerta tecnologica. La piattaforma numero uno in Europa per i viaggi in treno, rafforza il team di Executive Leadership con due nuove nomine, ponendo l’innovazione tecnologica al centro della sua visione strategica.
Negli ultimi 25 anni, Trainline ha consolidato la sua reputazione come pioniere tecnologico e ora si prepara alla sua prossima fase di crescita, rafforzando il team di Executive Leadership con due nomine chiave mirate ad accelerare l’innovazione, ponendo l’IA al cuore della strategia e potenziando l’offerta di prodotti e tecnologie.
Precedentemente Chief Data Officer di Trainline, Mike Hyde ha ora assunto il ruolo di Chief Technology Officer (CTO). Mike supervisionerà sia i team Technology che Data, con un chiaro obiettivo: integrare IA e machine learning nel cuore della strategia di innovazione per i clienti della piattaforma Trainline. Nel suo nuovo incarico, si concentrerà sul rafforzamento dell’integrazione tra queste due aree chiave, per stimolare l’innovazione, accelerare la delivery e rafforzare il vantaggio competitivo di Trainline attraverso soluzioni pionieristiche.
Parallelamente, Nina de Souza è stata nominata Chief Product Officer (CPO) e avrà un ruolo fondamentale nella definizione della visione e della strategia di prodotto di Trainline per migliorare ulteriormente l’esperienza del cliente. Proviene da TBAuctions, il principale marketplace B2B europeo per aste di beni industriali usati, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Product Officer, e porta con sé una ricca esperienza internazionale nella guida di team di prodotto in marketplace digitali ad alta crescita.
Queste nomine arrivano mentre Trainline rinnova il proprio team di Executive Leadership per accelerare lo sviluppo dei prodotti, promuovere l’innovazione e sostenere la digitalizzazione continua del settore ferroviario europeo. Con un forte orientamento all’innovazione, Trainline si impegna a rafforzare la transizione verso i viaggi in treno e la riduzione delle emissioni, giocando un ruolo chiave nella trasformazione verso un sistema di trasporto più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
“Unire le nostre capacità Tech e Data è un’enorme opportunità per liberare innovazione e creare un vero vantaggio competitivo per Trainline e per i nostri clienti”, afferma Mike Hyde. “Mentre continuiamo a costruire una piattaforma di livello mondiale, il mio obiettivo sarà quello di creare allineamento e alimentare la creatività. Questo accelererà la nostra capacità di offrire soluzioni d’impatto, basate sull’IA, per i clienti in tutto il Regno Unito e in Europa. Sono molto entusiasta di ciò che possiamo ottenere insieme in questo nuovo capitolo.”
“Sono entusiasta di unirmi a Trainline in un momento così stimolante. La possibilità di aiutare milioni di clienti a viaggiare in modo più fluido, soprattutto con la crescita della domanda nei mercati internazionali, è estremamente motivante. È già evidente per me quanto il team di prodotto e design sia ossessionato dal cliente, guidato dai dati e innovativo. Hanno già compiuto passi impressionanti con l’IA, e non vedo l’ora di dare continuità a questo slancio insieme”, afferma Nina de Souza riguardo alla sua nomina.
Jody Ford, amministratore delegato di Trainline, ha dichiarato: “Insieme, Mike e Nina formano una squadra formidabile che promette un futuro ancora più entusiasmante per l'azienda e per i nostri clienti. Siamo orgogliosi della nostra eredità come pionieri tecnologici che hanno rivoluzionato l’esperienza dei clienti nel settore ferroviario e, con Mike e Nina al timone, continueremo a farlo grazie all’innovazione su scala in ambito dati, prodotto e IA, a vantaggio dei risultati dei nostri clienti.”
Mike è entrato in Trainline nel 2021 con una solida esperienza nello sviluppo di organizzazioni tecnologiche ad alto impatto, avendo ricoperto ruoli dirigenziali in Meta, Skype, Microsoft e Alix Partners. Ha conseguito un M.A. in Ingegneria, Fisica e Informatica e un Master of Engineering in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Cambridge.
In precedenza, Nina ha ricoperto ruoli di responsabilità nel settore dei prodotti presso Deliveroo, Hotels.com ed Expedia, dove ha costruito e ottimizzato prodotti consumer su larga scala. Ha iniziato la sua carriera nell’Investment Banking e nel Private Equity. Nina ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School e una laurea in Business Administration presso la Ross School of Business dell’Università del Michigan.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia