11 Febbraio 2025
Samsung ridefinisce con la nuova gamma Galaxy S25 le capacità di uno smartphone con intelligenza artificiale all’interno dei nuovi modelli Galaxy S25, Galaxy S25 Ultra e Galaxy S25+. Presentati il 22 gennaio, questi smartphone stabiliscono nuovi standard di utilizzo nell’ambito dell’AI. Garantendo un’esperienza mobile più naturale e consapevole, i nuovi modelli simboleggiano l’intenzione di Samsung di modificare le modalità di interazione tra gli utenti, i loro smartphone e il mondo che gli circonda.
Snapdragon® 8 Elite Mobile Platform è un esclusivo processore in grado di aumentare le capacità di Galaxy AI, di garantire una maggiore elaborazione all’interno del dispositivo e perfezionare il comparto fotografico grazie alla tecnologia di nuova generazione ProVisual Engine. Il processore ha registrato un incremento delle prestazioni del 40% nell’NPU, del 37% nel CPU e del 30% nel GPU rispetto alle generazioni precedenti.
TM Roh, Presidente e capo del Mobile eXperience Business di Samsung Electronics, ha dichiarato: “Le più grandi innovazioni sono uno specchio dei loro utenti, ed è per questo che abbiamo evoluto Galaxy AI per aiutare tutti a interagire con i propri dispositivi in modo semplice e naturale, garantendo al tempo stesso la sicurezza dei dati. La serie Galaxy S25 apre le porte a un vero e proprio sistema operativo integrato con l’AI, e a un cambiamento radicale non solo nel modo in cui utilizziamo la tecnologia, ma nel modo in cui viviamo”.
One UI 7 rende i modelli della nuova serie Galaxy S25 capaci di cogliere le necessità dell’utente e, quindi, offrire esperienze personalizzate garantendo comunque sempre la privacy. L’intenzione è quella di rendere Android un sistema operativo con al centro l’AI, visione condivisa con Google, sviluppatori e partner da tutto il mondo. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale a capacità multimodali, la serie riesce a decodificare voce, testo, immagini e video e a permettere interazioni che sembrano naturali. Inoltre, è possibile individuare facilmente sullo schermo numeri di telefono, email e URL per fare telefonate, email o visitare siti web grazie all'implementazione della funzione Cerchia e Cerca di Google. I suggerimenti contestuali consentono di effettuare ricerche operative, condividere o salvare un evento senza passare da un’applicazione all’altra grazie a Gemini che si attiva per eseguire operazioni trasversali. Alle funzioni più diffuse se ne aggiungono altre come, ad esempio, le funzioni di Assistente alla scrittura o al disegno in grado di agevolare la comunicazione, creatività e produttività. Regola Audio semplifica la rimozione dei rumori indesiderati nei video. La sicurezza della privacy è garantita da Personal Data Engine e l’introduzione della crittografia post-quantistica.
I nuovi modelli della serie Galaxy S25 sono composti da titanio e dal nuovo Corning® Gorilla® Armor, che combina il vetro-ceramica di Corning e offre una protezione maggiore da graffi e cadute; i dispositivi sono più compatti e sottili e ogni componente contiene almeno un materiale riciclato. Inoltre, Galaxy S25 sarà il primo tra i dispositivi a presentare batterie realizzate con almeno il 50% di cobalto riciclato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia