Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ardian, raccolta cifra record di €3,2 miliardi per sesto fondo Expansion che continuerà ad investire in aziende europee

Nonostante il contesto sfidante per il fundraising, la raccolta ha registrato un aumento del 60% rispetto al fondo precedente e del 10% rispetto al limite massimo previsto inizialmente

21 Gennaio 2025

Ardian, al via trattative per acquisizione quota di maggioranza in Robot-Coupe e Magimix in partnership con Hameur Group

Ardian logo

Ardian, società di investimento in private markets leader a livello mondiale, ha annunciato oggi di aver raccolto 3,2 miliardi di euro per il suo sesto fondo Expansion, Ardian Expansion Fund VI  Il closing di successo conferma il forte sostegno e la fiducia degli investitori di Ardian a livello globale. Dei 200 sottoscrittori del fondo (LPs), circa 80 erano già presenti nel fondo AEF V e hanno contribuito alla raccolta di quasi la metà del capitale, con un aumento in media del 13% dei loro apporti. Allo stesso tempo, AEF VI ha accolto circa 120 nuovi investitori, tra cui oltre 50 clienti che investono nei fondi Ardian per la prima volta, dimostrando la forte attrattività e fiducia nella strategia di investimento Expansion e nel suo track record.

Gli investitori del fondo

Il fondo ha attratto una base di investitori altamente diversificata in termini geografici, provenienti da 28 paesi in tutto il mondo e con una significativa crescita delle sottoscrizioni da parte di LP provenienti dalle aree MENA, Americhe, Asia, Regno Unito, Paesi Nordici e Paesi Bassi. Ardian ha registrato un incremento degli investimenti da parte di fondi pensione e investitori privati, con questi ultimi che hanno rappresentato il 25% dei sottoscrittori dell’attuale fondo, rispetto al 16% della generazione precedente. Tra gli investitori privati vi sono 33 amministratori delegati e membri del senior management di aziende che hanno fatto parte del portafoglio di Ardian Expansion.

Il sesto fondo 

In linea con la strategia di Ardian Expansion, AEF VI mira a supportare aziende leader di settore con alto potenziale di crescita attraverso investimenti in equity tra i 50 milioni e i 300 milioni di euro, concentrandosi su imprese private di medie dimensioni guidate da imprenditori visionari. Il fondo ha già investito il 33% del capitale completando otto operazioni in società leader nei rispettivi mercati.

Pioniere nel concetto di ‘condivisione del valore’, il team Expansion di Ardian è solito distribuire una parte delle plusvalenze ai dipendenti delle società in portafoglio al momento del loro disinvestimento. Ad oggi, l'81% delle società in portafoglio di Expansion ha beneficiato di questa iniziativa, con 8.000 dipendenti che hanno ricevuto una quota delle plusvalenze di Ardian Expansion in 20 transazioni a partire dal Fondo AEF III. Nell'ambito del Fondo AEF VI, in media 250 dipendenti azionisti per ciascun investimento beneficeranno di questo meccanismo.

Professionisti tra Parigi, Francoforte e Milano

Ardian ha anche continuato a rafforzare il proprio team Expansion, con 36 professionisti tra Parigi, Francoforte e Milano, di cui 13 Managing Director che lavorano insieme da oltre 15 anni con un forte allineamento in termini di cultura aziendale. Le loro importanti relazioni nei mercati di riferimento e la loro presenza multi-locale, consentono di fornire un prezioso supporto alle aziende del portafoglio con opportunità cross-border, di crescita a livello operativo e di acquisizione di nuovi clienti.

Portafoglio Expansion in crescita

Anche nel 2024, il portafoglio Expansion ha registrato una crescita organica media a livello di EBITDA a doppia cifra. Il team ha anche un comprovato track record nell'aiutare le aziende di medie dimensioni nella crescita per linee esterne, con una media di cinque acquisizioni effettuate da ciascuna società del portafoglio. Inoltre, il team di Expansion svolge un ruolo fondamentale nelle trasformazioni delle aziende partecipate verso modelli più sostenibili; alla fine del 2024, il 95% delle aziende del portafoglio avevano calcolato il proprio carbon footprint e il 55% aveva implementato piani di riduzione delle emissioni di gas serra. Tutti i finanziamenti sustainability-linked di AEF VI includono parametri legati alla decarbonizzazione

L'annuncio del completamento del fundraising di AEF VI segue il recente closing del primo Continuation Fund di Ardian, avente ad oggetto Syclef, azienda leader in Europa specializzata nell'installazione e manutenzione di impianti di refrigerazione e condizionamento. Il team Expansion di Ardian ha investito originariamente in Syclef nel 2020 e l'ha aiutata a consolidare il suo posizionamento di mercato anche attraverso operazioni di M&A, supportandone l’espansione anche a livello internazionale, e continuerà a sostenere la società nella successiva fase di crescita.

Le parole di Francois Jerphagnon, Member of the Executive Committee, Managing Director of Ardian France and Head of Expansion di Ardian

“’If you build it, they will come’. Non è solo una frase motivazionale tratta da un grande film (n.d.r. Field of Dreams), ma la storia della nostra raccolta record per Expansion. In un contesto macroeconomico difficile, la rapidità con cui ci siamo assicurati questo risultato è dovuta alle relazioni strette e di fiducia che abbiamo costruito con i nostri investitori, alla forza del nostro track record e della nostra strategia di investimento e al supporto operativo che offriamo, attraverso il digitale, l'intelligenza artificiale, la gestione del pricing e dei talenti, che aiuta i nostri imprenditori a far crescere le loro aziende.

Ma c’è un altro riflesso positivo di questo fundraising: la conferma che l'Europa rappresenta ancora un ‘Field of Dreams’ quando si tratta di opportunità di investimento diretto in private equity. Abbiamo il privilegio di sostenere solo alcune delle molte società di medie dimensioni che hanno la visione, l'energia e la capacità di crescere fino a diventare campioni europei e internazionali; e la forte richiesta da parte di investitori che abbiamo avuto per il nostro ultimo fondo dimostra che c'è un interesse a livello globale a partecipare a questo sogno”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x