20 Novembre 2024
Alkemy, Chaberton Partners e Paola Bonomo sono lieti di presentare la lista dei "Digital Ready for Board Member", una selezione di potenziali consiglieri di amministrazione con competenze digitali, individuati tra centinaia di candidature ricevute nell’ambito del progetto “Digital Ready for Board Program”.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di identificare profili di potenziali consiglieri di amministrazione con esperienze digitali e sensibilizzare le aziende, quotate e non, sull’importanza di accelerare la propria transizione digitale, costruendo un Board che sia di impulso e sostegno a tale processo.
L’iniziativa ha ottenuto un riscontro significativo, con oltre 290 candidature da parte di professionisti interessati a contribuire al cambiamento digitale delle aziende italiane. Tra questi, sono stati selezionati, da Chaberton Partners, una delle principali società di Executive Search a livello europeo, 80 profili, con una rappresentanza equa di genere (50% donne).
I profili scelti entreranno a far parte di una community dedicata, che permetterà alle aziende di accedere a un pool di esperti qualificati, selezionati in base alle loro competenze digitali e alla loro disponibilità a ricoprire ruoli di governance nei Board.
I “Digital Board Member del futuro" sono stati selezionati da un Advisory Board d’eccezione, composto da Paola Bonomo, Non Executive Director, Advisor, Investor, Francesco Cerruti, Direttore Generale Italian Tech Alliance, Stefano Firpo, Direttore Generale Assonime, Andrea Giudici, Equity Partner Chaberton Partners, Giovanna Gregori, Executive Director AIDAF - Italian Family Business, Karen Nahum, Direttore Generale Area Publishing & Digital del Gruppo 24 ORE, Marta Testi, Chief Executive Officer ELITE|Euronext Group e Duccio Vitali, Ceo di Alkemy.
I profili selezionati presentano un ampio spettro di competenze e provengono da diversi settori industriali. In particolare, sono state identificate cinque macro-categorie professionali: Growth/Revenue/Alliance, IT, Digital Media & Communication, Ecommerce/Omnichannel e AI & Data. Le industries di provenienza dei candidati son altrettanto varie e includono: consumer, energy, financial services, health/lifescience, Industrial, luxury, professional services, public sector, tech e telco media.
La presentazione ufficiale dei profili selezionati avrà luogo a gennaio 2025 durante un evento dedicato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia