15 Ottobre 2024
Metallurgica Abruzzese S.p.A., società del Gruppo Cavatorta, leader europeo nella produzione di reti e fili metallici per la recinzione e l’industria, comunica di aver completato con successo l'emissione di un prestito obbligazionario non convertibile e unsecured nella forma di minibond, per un importo complessivo di 4 milioni di euro.
Il prestito obbligazionario, della durata di 72 mesi, è stato interamente collocato da Banco di Desio e della Brianza S.p.A. (“Banco Desio”) e sottoscritto in quote paritetiche dall’Istituto finanziario e da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (CDP), ciascuno per 2 milioni.
I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare nuove iniziative per la crescita della società nonché nuovi investimenti negli stabilimenti abruzzesi per l’incremento e il miglioramento della capacità produttiva, l’efficientamento energetico e i programmi di green economy. Grazie ai nuovi investimenti, Metallurgica Abruzzese punta a qualificare ulteriormente la propria offerta di prodotti e a consolidare la propria posizione di leadership in Europa.
La società è stata assistita da Anthilia Holding in qualità di arranger e da Simmons & Simmons quale studio legale.
Fawzia Cavatorta, Consigliere Delegato di Metallurgica Abruzzese, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare questa emissione di minibond che rappresenta un passo significativo nel percorso di crescita e affermazione dell’azienda. Le nuove risorse finanziarie daranno un importante impulso ai programmi già avviati di innovazione, crescita e sviluppo sostenibile che rappresentano fattori competitivi dell’azienda per consolidare la nostra posizione sul mercato europeo.”
Luisa Gilardi, Head of Corporate Banco di Desio, ha dichiarato: “Con orgoglio e determinazione, continuiamo a sostenere le aziende dei nostri territori, facilitando il loro accesso al mercato dei capitali attraverso strumenti di finanza alternativa. L’operazione di Mini Bond Metallurgica Abruzzese sostiene gli ambiziosi piani di investimento del gruppo che includono progetti con forte impatto ESG.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia