Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Benetton, il direttore creativo Andrea Incontri lascia; entro febbraio 45 esodi incentivati, Sforza riorganizza la squadra

Incontri era stato voluto da Renon nel 2022 per attirare consumatori più giovani che si appassionassero al brand; ufficialità dell'uscita entro due settimane

30 Agosto 2024

Benetton, il direttore creativo Andrea Incontri lascia; entro febbraio 45 esodi incentivati, Sforza riorganizza la squadra

Andrea Incontri, direttore creativo di Benetton lascia la squadra, l'ufficialità arriverà entro due settimane. Il Ceo Sforza a fronte della perdita del primo semestre, negli ultimi giorni sta rimodellando l'intera squadra, come vedremo il 2 settembre con l'ingresso del nuovo Cfo Cristina Girelli, specializzata in crisi d'Impresa per risollevare la situazione finanziaria come riportava Il Giornale d'Italia il 27 agosto.

Andrea Incontri, ex Tod's era staoo voluto da Massimo Renon nel 2022 per attirare consumatori più giovani che si appassionassero del brand. A marzo i primi rumors sul possibile distaccamento dal Gruppo, la scelta definitiva di un risoluzione consensuale del contratto avviene in seguito alla decisione di Benetton di accentrare tutte le attività nelle sede di Ponzano Veneto, il direttore creativo fa base a Milano.

Il contratto di consulenza di Marco Picone, chiamato dal fondatore Luciano Benetton nel 1987 per rinnovare la linea bambino 0-12. Da storico manager del gruppo era passato a senior director di tutta la business unit United Colors, uscendo poi dal gruppo nel 2012 con l'arrivo di Marco Airoldi da Boston Consulting.

Dopo aver arruolato Bain per creare un piano di Rilancio, Benetton continua a riorganizzare la squadra con Sforza che indica  Paolo Venturini, consulente di Era Group come direttore commerciale; Marco Boselli però, selezionato da Renon, risulta ancora in azienda. Sforza introduce nel Gruppo una figura nuova, il direttore acquisti, incarico conferito a Vincenzo Meles, responsabile acquisti del Gruppo Ilva e Natuzzi, con l'obiettivo di centralizzare il controllo delle spese.

L'obiettivo di Sforza è quello di valorizzare le eccellenze creative all'interno del team andando a fermare le spese fuori controllo, preservando i posti di lavoro, firmando l'accordo sulla solidarietà al 20% con i sindacati per ridurre il costo del lavoro con scadenza a febbraio. A tal proposito è stata avviata ieri una procedura per 45 uscite volontarie, ossia degli esodi incentivati entro febbraio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x