27 Agosto 2024
Iacopo Martini, chief financial officer, dopo sei mesi d’incarico lascia Benetton Group. Ex direttore finanziario di Etro, entra in azienda a febbraio dopo essere stato selezionato da Edizione, per sostituire Ugo Giorcelli che aveva lasciato il gruppo verso la fine dello scorso esercizio di bilancio. Come riporta Milano Finanza, Cristina Girelli, specializzata in crisi d’impresa, prenderà l’incarico di cfo a partire dal 2 settembre. È stata selezionata dal Ceo Claudio Sforza e dall'amministratore delegato di Edizione, Enrico Laghi. Paolo Venturini, consulente di Era Group ed esperto nelle Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione, come Wind, ItNet, Postel, e Italiaonline, è stato indicato come direttore commerciale; Marco Boselli però, selezionato da Renon, risulta ancora in azienda. Il ceo Sforza introduce nel Gruppo una figura nuova, il direttore acquisti, incarico conferito a Vincenzo Meles, responsabile acquisti del Gruppo Ilva e Natuzzi, con l'obiettivo di centralizzare il controllo delle spese.
Cristina Girelli è stata investor relation in Parmalat dal 2004 al 2007, spostandosi poi in Alitalia nel reparto amministrazione straordinaria e all’Ilva in finanza straordinaria. Ha lavorato a contatto con Sforza e durante il governo Conte 2 il Mef l’aveva introdotta nel Consiglio di Amministrazione di Ita. Ad oggi, dopo dieci anni, lascerà il settore acciaierie per passare all’abbigliamento all'interno del gruppo Benetton, per risollevare i bilanci senza un utile positivo dal 2013.
Benetton Group aveva arruolato Bain, società di consulenza strategica per creare un nuovo piano strategico pluriennale (2024-2029) con l’obiettivo di rilanciare il Gruppo dopo la perdita di 230 milioni di euro nel bilancio 2023. Il nuovo piano strategico 2024-2029 prevede una razionalizzazione in più fasi e si baserà su tre pilastri: taglio dei costi, cambiamento del modello operativo e rilancio del marchio come riportava il Giornale d’Italia il 9 agosto 2024. L’Ad Sforza aveva già creato una centrale acquisti unica per tutto il gruppo, puntando su aree con potenzionalità, soprattutto al Sud Italia. Il Piano verrà presentato ai sindacati a fine settembre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia