Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Invimit, Stefano Scalera nuovo Amministratore delegato come anticipato dal GdI; Mario Valducci Presidente

Dopo tre rinvii è stato nominato il CdA di Invimit; l'ad Giovanna Della posta esce dopo due mandati e Trifone Altieri lascia il suo posto a Mario Valducci

19 Luglio 2024

Invimit, Stefano Scalera nuovo Amministratore delegato come anticipato dal GdI; Mario Valducci Presidente

Invimit, Stefano Scalera - Fonte: Imagoeconomica

Stefano Scalera è il nuovo Amministratore delegato di Invimit come Il Giornale d'Italia aveva anticipato lo scorso 26 giugno in esclusiva; l'ex Mef subentra a Giovanna Della Posta, al timone della società di gestione immobiliare per due mandati.

Alla presidenza invece, Trifone Altieri lascia il suo posto a Mario Valducciex sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico nel governo Berlusconi II, ex componente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti e Head of Regulatory Office di FiberCop. 

Dopo tre rinvii si sblocca dunque il dossier Invimit, anche successivamente alla risoluzione del fascicolo Cdp, che lo scorso 15 luglio ha nominato i suoi vertici confermando il tandem Scannapieco-Gorno Tempini, e accelerando di conseguenza la revisione dei vertici nelle partecipate pubbliche. 

Nel board della società di gestione immobiliare interamente controllata del Ministero dell'Economia e delle Finanze anche Michela SciurpaMario Agnelli e Carla Cappiello come consiglieri, che sostituiscono gli uscenti Raffaele Agrusti, Carlo Cerami e Monica Scipione.

Chi è Stefano Scalera, il nuovo Amministratore delegato di Invimit 

Stefano Scalera dal 2011 è dirigente di I fascia presso il Ministero dell’economia e delle finanze ricoprendo vari incarichi. Attualmente svolge le sue funzioni, di consulenza, studio e ricerca sulle attività connesse al PNRR e agli investimenti presso il Dipartimento del Tesoro. In aspettativa nel 2021 per ricoprire il ruolo di responsabile degli affari istituzionali dell’AS Roma, è stato Vice Capo di Gabinetto occupandosi di investimenti, PNRR, innovazione, predisposizione dei pareri ed attività connesse con i lavori del CIPE.

Precedentemente, come Consigliere del Ministro dell’Economia e delle Finanze per l’attrazione degli investimenti, ha lavorato al cosiddetto “Piano Juncker”, alla clausola investimenti e alla riforma del sistema finanziario.

Scalera è stato anche direttore dell’Agenzia del Demanio, nonché membro del Bureau of the Housing and Land Management Committee presso l’UNECE, adjunct board member della Banca Europea degli Investimenti e consigliere di amministrazione di TELT, la società incaricata della realizzazione del collegamento ferroviario Torino – Lione. Autore di varie pubblicazioni in materia di mercati finanziari e real estate, i suoi interessi di ricerca includono Debito pubblico, e-procurement e integrazione europea.

Chi è Mario Valducci, il nuovo Presidente di Invimit 

Mario Valducci, commercialista, ha lavorato dal 1983 al 1987 come revisore contabile in Price Waterhouse Cooper e dal 1987 al dicembre 1990 in Fininvest, fino a ricoprire il ruolo di direttore revisione interna operativa per il gruppo.

Dal dicembre 1990 fino al settembre 1993 è stato direttore Merger & Acquisition e Franchising di Standa. Nel settembre del 1993 ha fondato, con Gianni Pilo, la Diakron Spa, società specializzata in sondaggi e marketing politico.

È stato tra i protagonisti della fondazione di Forza Italia il 18 gennaio 1994. Terminata l’esperienza politica nel marzo del 2013 è tornato alla professione di commercialista. Nel luglio 2013 è stato nominato componente dell’Autorità di regolazione dei trasporti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x