Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Three Hills Capital Partners, in programma per ottobre l'apertura del club The Wilde a Milano con investimento iniziale di 50 mln

ll club sorgerà a Villa del Platano, acquistata per 33,3 mln nel 2022, accessibile solo ai soci iscritti; operazione condotta da Three Little Mountains Ltd e The Wilde Sr

09 Luglio 2024

Villa del Platano, Milano

Ufficiale, Three Hills Capital Partners e The Wilde realizzeranno un private club, la cui apertura è prevista per ottobre 2024 a Milano. Si è partiti con investimento iniziale di 50 milioni di euro da parte di TCP, a cui ha fatto seguito un investimento di Unicredit.

La proprietà di questo club esclusivo risulta di The Wild, il cui capitale è amministrato da Three Little Mountains ltd, che fa capo a sua volta a Three Hills Capital Solutions Iii Sicav Sif.

Come riportato da BeBeez, il club si troverà all’interno di Villa del Platano, in via dei Giardini a Milano, di proprietà della famiglia Versace, precisamente di Santo Versace, fino a luglio del 2022, venduta successivamente a 33,3 milioni di euro ad un fondo di private equity londinese. L’immensa villa vanta di una superficie di 1500 mq. La maestosità di questa struttura permette la realizzazione di un vero e proprio progetto esclusivo. L’obiettivo della vendita era quello appunto di valorizzarla con un progetto unico e lussuoso. Perché si tratta proprio di questo, di un progetto unico nel suo genere, un club esclusivo, puro lusso, che permetterà ai suoi soci di godere di un esclusivo panorama da un grande terrazzo e da un giardino privato. Al suo interno le aree launge di ristoro, tra bar e ristoranti saranno numerosi. Come sottolinea l’Ad del gruppo Marco Oliveriun progetto diverso, basato moltissimo sulla ristorazione che, insieme ai servizi, sarà uno dei motivi per iscriversi al club e frequentarlo”.

Precedenti progetti di Three Hills Capital Partners

Three Hills Capital Partners aveva investito nel ristorante-pasticeria  Sant Ambroeus di Corso Matteotti, sempre a Milano a novembre 2021 e nel 2023 ha investito più di 90 milioni di euro in Castellet Hospitality, gruppo alberghiero francese operante nel sud-est della Francia con sede a Marsiglia, e in Sabatino Tartufi, di origine italiana, precisamente umbre, ma con sede in America, produce e distribuisce prodotti a base di tartufo nel mondo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x