16 Ottobre 2025
Approvate misure destinate alla crescita degli asset infrastrutturali strategici, delle piccole e medie imprese e per il sostegno alle Pubbliche Amministrazioni locali
Iniziative anche a favore della Cooperazione internazionale con la promozione di progetti dedicati alle aziende italiane nei mercati in via di sviluppo e focus sulle Pmi a gestione femminile e giovanile A conferma della vicinanza al territorio, la seduta odierna del Consiglio si è tenuta fuori dalla sede centrale del Gruppo, con gli organi sociali riuniti a Cagliari
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Dario Scannapieco, ha deliberato operazioni per un valore complessivo di oltre 2,6 miliardi di euro a favore di infrastrutture strategiche, imprese italiane, Enti locali e Cooperazione internazionale.
A testimonianza dell’attenzione dedicata al territorio, il CdA odierno si è svolto per la quinta volta nella storia di Cassa Depositi e Prestiti fuori dagli uffici centrali del Gruppo a Roma, con gli organi sociali riuniti a Cagliari, presso la sede della Fondazione di Sardegna.
Interventi a favore di imprese e infrastrutture
In linea con gli obiettivi definiti dal Piano Strategico 2025-2027, il Consiglio ha disposto interventi finalizzati ad agevolare l’accesso al credito di PMI e Mid-Cap attive sul mercato nazionale. Sono state inoltre deliberate nuove iniziative volte a favorire il supporto agli investimenti in infrastrutture chiave per il Paese, nonché a progetti di realtà aziendali che puntano all’innovazione e all’espansione sui mercati.
Operatività a favore delle Pubbliche Amministrazioni
Il CdA di Cassa Depositi e Prestiti, confermando la solidità della relazione che lega storicamente CDP alle Pubbliche Amministrazioni, ha approvato nuove misure per accrescere la collaborazione con Comuni, Regioni e PA centrali. Tra gli interventi deliberati anche la concessione di fondi perinvestimenti finalizzati al potenziamento dei servizi offerti alla cittadinanza e iniziative per l’efficiente gestione delle risorse a disposizione degli Enti, al fine di ampliare i benefici per il territorio.
Nuove risorse per la Cooperazione internazionale
Il Consiglio ha dato il via libera a nuove iniziative, insieme con altre Istituzioni finanziarie internazionali, a vantaggio delle economie di Paesi partner della Cooperazione internazionale allo scopo di supportare micro, piccole e medie imprese. In particolare, i finanziamenti sono rivolti a imprese locali a gestione femminile e giovanile, a imprese agricole o attive nelle aree rurali e operanti in settori rilevanti per lo sviluppo sostenibile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia