Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ferrovie dello Stato presenta Fs Energy, Giunta; previsti 100 miliardi di euro di investimenti per innovare i trasporti

Il tema energia è parte degli obiettivi del Piano Strategico 2025-2029; Giunta: “Obiettivo 1 GW di Produzione da Rinnovabili entro 2029”del Gruppo FS che prevede 100 miliardi di euro di investimenti

16 Ottobre 2025

Ferrovie dello Stato presenta Fs Energy, Giunta; previsti 100 miliardi di euro di investimenti per innovare i trasporti

Antonello Giunta, Amministratore delegato e Direttore generale di FS Energy

Il nostro Gruppo è il più grande consumatore italiano di energia elettrica, oltre 7 terawattora (TWh) annui: stiamo parlando di una spesa energetica che supera annualmente circa un miliardo di euro di costi. FS Energy è nata per questo”. Antonello Giunta, Amministratore delegato e Direttore generale di FS Energy, la nuova società del Gruppo FS con l’obiettivo di rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico è intervenuto all'evento Adnkronos Q&A 'Sostenibilità al bivio' in corso oggi al Palazzo dell'Informazione a Roma. “Era necessario e strategico compiere questo passo – spiega ancora Giunta – Uno degli obiettivi nell’ambito del Piano Strategico del Gruppo FS è raggiungere un Gigawatt (GW) di produzione da fonti rinnovabili entro il 2029”. 

Il tema energia è parte degli obiettivi del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS che prevede 100 miliardi di euro di investimenti per innovare i trasporti e migliorare l’esperienza di viaggio. “La nascita di FS Energy è stata straordinariamente importante per accentrare all'interno di questa società tutte le attività energetiche del Gruppo, siano esse quelle relative all'approvvigionamento di energia elettrica per rendere più sicuro, economico e green l’approvvigionamento di energia elettrica  e quindi il consumo energetico del Gruppo". Giunta ha quindi sottolineato la scelta green del Gruppo visto che "il piano di approvvigionamento da fonti rinnovabili è un piano che prevede il raggiungimento di 1 Gigawatt al 2029 e traguarda al 2034 due Gigawatt di produzione da fonti rinnovabili, che tradotto in energia significano circa 3 Terawattora di energia, quindi il 40% dei volumi del Gruppo coperti da produzione da fonti rinnovabili”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x