16 Ottobre 2025
Un successo di pubblico e solidarietà per la “Charity Night Dinner & Dance”, la serata benefica organizzata il 6 ottobre scorso dall’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS, nella cornice iconica di Garage Italia Milano gentilmente offerta dalla Fondazione Laps di Joana e Lapo Elkann, a favore della ricerca scientifica sulle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari: un evento esclusivo che ha unito musica, emozioni e solidarietà, durante il quale è stata presentata la nuova Ambassador dell’Associazione, Jessica Rampezzotti, giovane e dinamica imprenditrice, founder di SwanRally, il members club al femminile che riunisce donne appassionate di motori e di sfide.
Una serata all’insegna della solidarietà
L’obiettivo dell’evento era tanto concreto quanto ambizioso: raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano, Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, con particolare attenzione all’attivazione di un contratto triennale per un giovane ricercatore in Neurologia e allo sviluppo di nuovi progetti dedicati allo studio dell’Alzheimer e del Parkinson.
La Charity Night è stata aperta da un videomessaggio di benvenuto del padrone di casa Lapo Elkann, che ha ricordato il comune impegno benefico di Fondazione LAPS e dell’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS. La serata, condotta con eleganza da Corrado Tedeschi, ha poi offerto al pubblico una serie di emozioni, alternando momenti di spettacolo e intrattenimento: dal live show di Leslie Sackey e Debora Cesti, al DJ set di Gabry C, fino alla cena esclusiva e alla Charity Auction, magistralmente condotta dal Managing Director Italia di Christie’s, Cristiano De Lorenzo, che ha saputo coinvolgere ed entusiasmare tutti i presenti.
L’asta benefica condotta da Christie’s
Tra i lotti più ambiti battuti all’asta spiccavano quelli targati Ferrari, rappresentata in sala dal Dott. Michele Pignatti Morano, Direttore del Museo Ferrari di Maranello e del Museo Enzo Ferrari di Modena. In particolare, i presenti hanno avuto la possibilità di aggiudicarsi due biglietti per il Paddock per il Gran Premio d'Italia 2026 di Formula 1, assolutamente unici perché capaci di garantire un accesso privilegiato a piloti, celebrità e protagonisti del Circus della Formula 1. Per gli amanti della velocità, grande interesse ha suscitato anche una giornata in pista alla guida di una Ferrari 458 Challenge, offerta da Rossocorsa. Infine, non poteva mancare un tocco di leggenda con una esclusiva Ferrari Brand Experience: una giornata all’interno del cuore di progettazione delle autovetture più famose in tutto il mondo, arricchita da un pranzo presso il celebre Ristorante Cavallino di Maranello, luogo iconico che per decenni ha accolto l’Ing. Enzo Ferrari, i suoi piloti e i protagonisti dell’epopea delle Rosse.
“Il successo di questa serata e la grande partecipazione testimoniano quanto la ricerca scientifica sia sentita e necessaria. Il nostro impegno continua con passione e con il sostegno di chi crede nella nostra missione” – ha dichiarato il Presidente Dottoressa Marialuisa Trussardi.
L’iniziativa di charity è stata resa possibile grazie alla generosa ospitalità di Joana e Lapo Elkann con la Fondazione Laps, che hanno messo a disposizione Garage Italia Milano, al prezioso sostegno dei main sponsor Fondazione BCC Milano, Dompé, Casa d’Aste International ArtSale e Yard Reaas, alla partnership con Rossocorsa e agli sponsor tecnici, cantina Astemia, Secureitalia e Papillon catering. Un sentito ringraziamento va inoltre a Christie’s per la conduzione dell’asta benefica e a tutti i brand che hanno donato con generosità i lotti in palio: Ferrari, Villa D’este, Rossocorsa, Riva Yacht, Swan Rally, Stz Auto, The Longevity Suite, Enrico Ghinato, Milano Classiche, Malvezzi Gioielli, Corrado Tedeschi.
Nuovo sito web e pagina Instagram eventi
Durante la serata sono stati presentati anche il nuovo sito web (www.centrodinoferrari.com) realizzato dall’agenzia di comunicazione Melismelis e la nuova pagina Instagram dedicata agli eventi, strumenti pensati per rafforzarne l’immagine e la presenza online, oltre ad avvicinare ancora di più il pubblico e la community agli obiettivi e alle attività del “Centro Dino Ferrari”. Il sito, completamente rinnovato, offre un’interfaccia progettata per garantire un’esperienza di navigazione fluida ed efficiente, in linea con l’identità e la missione del Centro e dell’Associazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia