Domenica, 14 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Capital Dynamics, acquisito il 100% di 6 impianti solari fotovoltaici in Spagna per 317 MWp di progetti

Capital Dynamics, asset manager focalizzato su private asset, annuncia che Clean Energy ha completato l'acquisizione di sei impianti fotovoltaici in Spagna

03 Luglio 2024

Capital Dynamics, acquisito il 100% di 6 impianti solari fotovoltaici in Spagna per 317 MWp di progetti

Dario Bertagna, Co-Head di Capital Dynamics Clean Energy

Capital Dynamics, asset manager indipendente con presenza globale focalizzato su private asset, annuncia che la divisione di Clean Energy ha completato con successo l’acquisizione del 100% di sei impianti solari fotovoltaici in Spagna attraverso due diverse operazioni. Tutti e sei gli impianti hanno inoltre stipulato contratti di acquisto di energia elettrica "Pay-as-Produced" con una società statunitense che fa parte di S&P 500.

Le acquisizioni

La prima acquisizione comprende un portafoglio di circa 157 MWp costituito da tre impianti fotovoltaici pronti per la costruzione in Andalusia. Questi progetti sono attualmente in costruzione e si prevede saranno completati entro la fine del 2024.

La seconda acquisizione riguarda un portafoglio di circa 160 MWp costituito da tre impianti fotovoltaici completamente autorizzati e pronti per la costruzione, situati nella provincia spagnola di Aragona. Questi impianti hanno già ottenuto le autorizzazioni ambientali e di pianificazione, in particolare la Declaración de Impacto Ambiental ("DIA") e l'Autorización Administrativa de Construcción ("AAC"), che li rendono immediatamente edificabili. La piena operatività commerciale del progetto si prevede verrà raggiunta nella seconda metà del 2025.

Le parole di Dario Bertagna, Co-Head di Capital Dynamics Clean Energy

Queste acquisizioni rappresentano un'aggiunta significativa al nostro portafoglio di operazioni proprietarie in Spagna”, ha dichiarato Dario Bertagna, Co-Head di Capital Dynamics Clean Energy. “La Spagna continua a essere un mercato di riferimento per la nostra strategia di investimento e prevediamo di impiegare ingenti capitali nel Paese. Il solido mercato spagnolo dei PPA ci permette infatti di mitigare il rischio e di migliorare i rendimenti degli asset. Con il crescente sostegno dei governi, unito alla previsione di una stabilizzazione dei tassi in tutta Europa, l'anno prossimo sarà cruciale per creare valore per i nostri investitori e contribuire a un futuro più sostenibile”, ha aggiunto Dario Bertagna.

L'obiettivo dei progetti

Una volta in funzione, si prevede che, durante il loro ciclo di vita, i progetti genereranno energia pulita per un equivalente di 3,83 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 evitate e una quantità di elettricità sufficiente ad alimentare oltre 195.751 abitazioni all'anno.

Gli investimenti di Capital Dynamics

Capital Dynamics investe direttamente in Clean Energy in Europa dal 2013 e attualmente possiede e gestisce quasi 2GW di asset esenti da sovvenzioni. La piattaforma Clean Energy di Capital Dynamics effettua investimenti diretti in progetti di generazione di energia rinnovabile a riduzione di carbonio, dalla fase di sviluppo avanzata fino all'operatività commerciale. Il team Clean Energy, che include la sua affiliata dedicata alla gestione degli asset, Netro Energy, è composto da oltre 35 professionisti specializzati con capacità globali, competenze settoriali e un'ampia rete industriale. 

Gli advisor dell'operazione

Baker McKenzie ha agito come consulente legale di Capital Dynamics in entrambi i processi di acquisizione, mentre Everoze ed Enertis sono stati i principali consulenti tecnici.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x