29 Aprile 2024
Siglato il closing per la vendita di Italo NTV per un enterprise value di di €4,2 mld, che con un debito di 900 milioni, corrisponde a un prezzo di €3,2 miliardi, così suddiviso:
- MSC con l'armatore campano Aponte detiene il 50% di Italo per un prezzo di €1,5 miliardi;
- Il fondo Usa Global Infrastructure Partners (GIP) ha reinvestito per una quota del 35%, corrispondente a 1,120 mld;
- Allianz, che aveva l’11,5% è salito al 13% per un prezzo di €416 milioni;
- Luca di Montezemolo, Alberto Bombassei e Isabella Seragnoli hanno reinvestito per una quota di circa lo 0,6% ciascuno (2% in totale), corrispondente a un valore di circa €21 milioni a testa.
Escono dall’azionariato, invece, il fondo norvegese IP Infra Investor (che aveva il 7,6%) e Molangers (0,6%), Flavio Cattaneo e Gianni Punzo.
In vista dei nuovi nomi per il Cda che resterà in carica per il prossimo triennio, sono comunque confermati per un nuovo mandato l'amministratore delegato Gianbattista La Rocca e Luca Cordero di Montezemolo.
Italo NTV venne fondata nel 2006 da Luca Cordero di Montezemolo, Diego della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone con l'obiettivo di competere con Trenitaliasulle linee ad alta velocità italiane, in vista della liberalizzazione del settore ferroviario nell'Unione Europea. Il 19 ottobre del 2011, la società ottenne dall'Agenzia Nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF) il certificato di sicurezza che le permette di accedere alle linee ad alta velocità della rete italiana. Nel maggio 2023 viene annunciata l'acquisizione da parte di Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori della società Itabus, venendosi creandosi così un polo del trasporto ferro-gomma.
Per l'azienda d'Alta Velocità il 2023 si è concluso con dei risultati record registrando 850 milioni di ricavi, 300 di ebitda, 1500 dipendenti e 51 servizi. Alla guida del gruppo, proprietario anche di Itabus rimane Gianbattista La Rocca.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia