19 Aprile 2024
TIM (fonte: imagoeconomica.it)
Kkr ha notificato all’Antitrust europea l’operazione Netco. Lo ha comunicato il gruppo Telecom in una nota nella quale specifica nell’ambito delle attività volte al perfezionamento dell’operazione di cessione di NetCo a Optics BidCo (il veicolo scelto da Kkr): “di aver ricevuto conferma dal fondo americano dell’avvenuta notifica dell’operazione presso la Direzione Generale della Concorrenza della Commissione Europea”.
Tim, infine, “conferma che l’operazione di cessione procede secondo le tempistiche programmate”.
La trattativa per la cessione della rete di Telecom di Kkr va avanti con successo e il closing dell'operazione è previsto entro l'estate, L'Amministratore delegato di Tim Pietro Labriola aveva già alla fine di febbraio spiegato come l'operazione cambierà il volto dell'azienda: "è vero che ci separeremo e diventeremo due aziende ma saranno entrambe aziende leader nel loro settore. ServCo sarà il principale operatore e il più infrastrutturato. Netco sarà il punto di riferimento per il mercato wholesale della fibra", aveva affermato l'Amministratore delegato.
Canada Pension Plan Investment Board (CPP Investments) ha confermato che sarà tra i co-investitori di KKR nell’operazione NetCo di TIM, cioè la società che deterrà il perimetro gestionale e infrastrutturale della rete fissa di telecomunicazioni attualmente posseduta da TIM. L’accordo si basa sull’acquisizione del 17,5% di Netco, per un controvalore pari a fino 2 miliardi di euro. Il pool di investitori comprende Kkr, l’Abu Dhabi Investment Authority (Adia), F2i e il Mef. F2i sgr con Fondo VI Rete Digitale che, assieme al Fondo IV Ania e al Fondo V per le Infrastrutture Sostenibili, investirà un totale complessivo di un miliardo di euro, per una quota del 10% della NetCo. Un altro 15-20% sarà infine acquisito dal Governo italiano, che parteciperà all’acquisto tramite il MEF-Ministero dell’Economia e delle Finanze guidato da Giancarlo Giorgetti, che nei giorni scorsi ha dato il suo placet all’operazione ai fini della normativa Golden Power.
Netco è un’unità che comprende la rete primaria, la rete secondaria e le attività wholesale domestiche e internazionali. La rete primaria è quella in rame e in fibra ottica che serve i cabinet, ovvero gli armadietti ai bordi delle strade nelle città, nonché i collegamenti ultra-broadband, cioè di accesso a internet con velocità superiori a 30 Mbps dei clienti finali. Essa viene gestita interamente da TIM. La rete secondaria è quella in rame che collega l’armadietto di strada alla casa del cliente ed è fornita da FiberCop consentendo l’accesso ai vari operatori. FiberCop è una società controllata da TIM per il 58%, con KKR che ha una quota del 37,5% e Fastweb che detiene una partecipazione del 4,5%. Il mercato wholesale permette di accelerare ulteriormente il deployment della rete in fibra, prendendo vantaggio dagli investimenti e dai ritorni del mercato delle infrastrutture. L’attività è gestita da Sparkle, società specializzata nei cavi sottomarini, con una rete di 560 mila chilometri in fibra ottica estesa dal Mar Mediterraneo, all’Oceano Atlantico e Indiano. NetCo quindi rappresenta il primo caso in Europa di un polo di infrastrutture e tecnologie di rete in fibra per tutto il mercato e che manifesta una presenza su tutto il territorio nazionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia