Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Acrobatica Group, nel primo trimestre del '24 sottoscritti 7.241 contratti (+48%) e +92% il numero dei clienti

Marras: "l'attenzione continua alle risorse umane permette una crescita veloce"; ottimo inizio per il Gruppo che si posiziona dal '24 con un unico brand ACROBATICA

11 Aprile 2024

Acrobatica Group, nel primo trimestre del '24 sottoscritti 4.884  contratti (+48%) e +92% il numero dei clienti

EdiliziAcrobatica S.p.A. (la Società o ACROBATICA) - società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza, quotata sul segmento Euronext Growth Milan (ticker EDAC) e su Euronext Growth Paris (ticker ALEAC), che dal 2024 si posiziona nel mondo con un unico brand ACROBATICA, rende noto il numero di contratti sottoscritti nel primo trimestre del 2024, con un aumento del +48,3%, passando da 4.884 contratti nel 2023 a 7.241. Questo risultato riflette la decisa crescita del numero dei clienti, che registra un incremento anno su anno del +92%.
Anna Marras, CEO di Acrobatica Group: “Una crescita del 48% del numero dei contratti sottoscritti è la dimostrazione di come le persone che lavorano in Acrobatica, in ogni ruolo, abbiano perfettamente compreso la loro missione che è quella di rendere più belle e accoglienti le case e i monumenti del nostro Paese e di ogni paese in cui operiamo. Questo è ciò che permette al gruppo di crescere costantemente, anche quando vengono a cessare gli incentivi di Stato, e questo è possibile non solo grazie alla nostra tecnica, sostenibile e microinvasiva, della doppia fune di sicurezza ma lo è anche e soprattutto grazie alla formazione continua e all'attenzione costante che dedichiamo alle nostre risorse umane”.
Domenico Caputo, Group Sales Director: “È con grande soddisfazione che oggi, in un momento non certo facile per il settore dell'edilizia, confermiamo, dati alla mano, che Acrobatica ha continuato a crescere incrementando sia il numero di clienti che quello dei contratti sottoscritti nel primo trimestre 2024. Una crescita non è imputabile ad altro che alla nostra strategia e al nostro modello di business che premia i risultati delle persone stimolandole a crescere e a raggiungere obiettivi sempre più sfidanti che, nonostante ciò, vengono puntualmente superati”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x