11 Aprile 2024
Paolo Fiorentino, AD di Progetto Banca
Sembrerebbe essere, secondo i rumors raccolti da Il Giornale d'Italia, il fondo Centerbridge il potenziale acquirente della challenger bank guidata da Paolo Fiorentino specializzata nell’erogazione di credito alle PMI, Banca Progetto. Il gruppo di private equity presenta a Oaktree, azionista unico del gruppo (al 99,8%), una proposta non vincolante per una quota di minoranza.
"No comment" - dichiara a Il Giornale d'Italia Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto. Poi si lascia andare ad un: "Non smentisco la notizia della trattativa con Centerbridge, ma non posso aggiungere altro". Centerbridge ritorna così a bussare alla porta del Gruppo californiano dopo che già nel 2022 - come aveva riportato Il giornale d'Italia - si era interessata all'acquisto proprio di Banca Progetto, prima della scelta di Oaktree di seguire la strada della quotazione.
Il fondo Oaktree, che possiede quasi il 100% di Banca Progetto, ha interrotto due giorni fa il processo di offerta pubblica per l'acquisto mirato alla quotazione di Banca Progetto in Borsa. Secondo le informazioni riportate due giorni fa dall'agenzia Bloomberg, si è avviata una negoziazione a seguito di un'offerta non vincolante che proponeva un prezzo superiore alla valutazione prevista (fino a 600 milioni di euro) della quotazione e che ha dunque spinto Oaktree ad interrompere l'ipo a poco dalla presentazione del prospetto informativo. Sembrerebbe perciò, ad oggi, che il soggetto mancante della negoziazione sia Centerbridge.
Banca Progetto, banca digitale controllata da BPL Holdco S.à.r.l. – veicolo di investimento appartenente a Oaktree Capital Management - e guidata da Paolo Fiorentino, è nata in un momento di profonda trasformazione del settore bancario italiano con l’obiettivo di diventare in breve tempo uno dei più rilevanti operatori nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata. Si rivolge ai privati con prodotti di risparmio come i conti deposito e la Cessione del Quinto e alle PMI con finanziamenti a medio-lungo termine, acquisti pro-soluto di crediti IVA, nonché factoring.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia