Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Confindustria, Garrone si ritira dalla corsa alla Presidenza: "Orsini nelle condizioni ideali per guidarla"

Uno dei due contendenti alla Presidenza di Confindustria dà forfait. Orsini ha la strada spianata

03 Aprile 2024

Presidenza Confindustria, il DISCORSO di Edoardo Garrone al Consiglio Generale: "Protagonisti a Bruxelles, Associazione sempre più credibile, attrattiva, inclusiva, giovane e un passo avanti - ESCLUSI

Edoardo Garrone (fonte imagoeconomica)

Svolta nella corsa alla presidenza di Confindustria. Edoardo Garrone si ritira dalla corsa e lo fa tramite muna lunga lettera nella quale si dice "commosso ed emozionato". "Per "una Confindustria forte, occorre innanzitutto mettere un candidato nelle condizioni di potersi scegliere la propria squadra e la propria struttura liberamente, senza alcun condizionamento e negoziazione che lo renderebbe debole e ne sancirebbe il fallimento sin dall'inizio", spiega.

Confindustria, Garrone si ritira dalla corsa alla Presidenza

"Questa condizione a mio avviso, nella coerenza del fine che mi ha mosso sin d’ora, – prosegue Garrone – è possibile in un solo modo. È infatti evidente che in Confindustria si sono determinate forti fratture e forti tensioni (per il caso Gozzi, ndr). Non serve all’associazione che un candidato possa vincere per qualche voto, magari frutto di "impegni o scambi" eccessivi e per me intollerabili e inaccettabili. Solo sostenendo un unico candidato e mettendolo nella condizione ideale per forza e autonomia, si può garantire la miglior governabilità alla nostra Confindustria".

Garrone quindi continua: "La scelta di anteporre il fine alla persona, mi impone quindi di fare un passo indietro e di consentire ad Emanuele Orsini di trovare quelle condizioni ideali per guidare Confindustria senza condizionamenti, e di poterlo fare con grande senso di responsabilità, in nome di un fine collettivo che è molto più importante di noi singoli".

Orsini unico candidato

Il patron di Erg Edoardo Garrone fa dunque un passo indieto, lasciando la strana spianata al vicepresidente uscente Orsini, che rimane l'ultimo candidato. Che quest'ultimo avesse probabilmente maggiori chance lo si era capito dalle sensazioni raccolte dal Giornale d'Italia durante il suo discorso al Consiglio Generale, nel quale ha parlato a braccio per 25 minuti. Un discorso considerato "valido ed ematico". Altri hanno ammesso che quest'ultimo ha "fatto un lavoro certosino partendo da molto lontano".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x