Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iveco Group, presentato il nuovo Piano Strategico al 2028; ricavi a €19 mld e adjusted EBIT margin tra 7 e 8% i key targets

Per la prima volta illustrate le performance di ciascuna delle 5 Business Unit; annunciata nuova partnership con Ford Otosan

14 Marzo 2024

Gerrit Marx

Iveco Group ha presentato un nuovo Piano Strategico che delinea gli obiettivi al 2028.

Nel piano strategico risalente al 2021 Iveco Group aveva previsto Ricavi netti totali delle Attività Industriali tra i 16,5 e i 17,5 miliardi di euro entro il 2026 e ha raggiunto 15,9 miliardi di euro alla fine del 2023, dimostrando di essere pienamente in linea con gli obiettivi. L’adjusted EBIT delle Attività Industriali per il 2026 era atteso tra il 5 e il 6% (era pari al 3,6% nel 2019), risultato che l’Azienda ha già conseguito nel 2023. Per il Free cash flow dalle Attività Industriali, Iveco Group aveva previsto 500 milioni di euro nel 2026 e ha già totalizzato più di 400 milioni di euro nel 2023, in anticipo rispetto alla traiettoria che aveva assunto come proprio obiettivo.

Le parole del CEO Gerrit Marx 

Gerrit Marx, CEO di Iveco Group, ha dichiarato: "Il primo dei nostri valori afferma che 'andiamo oltre l'ovvio'. Incarna l'anima del nostro Gruppo e riflette chiaramente la nostra ambizione di spingere consapevolmente in avanti i limiti e di intraprendere coraggiosamente nuovi percorsi. Abbiamo dimostrato che possiamo mantenere le promesse che facciamo. Oggi ci impegniamo con un nuovo piano a un'accelerazione del nostro portafoglio prodotti, a partnership più forti e diversificate e a una maggior determinazione nel perseguire la sostenibilità. Rispetteremo questi impegni perché i percorsi e le opportunità davanti a noi e alle nostre cinque Business Unit sono entusiasmanti e illimitati. Inoltre, mentre facciamo leva sulle possibilità che esistono al nostro interno, continueremo a esplorare opportunità di grande valore all’esterno. Andremo  sempre oltre l'ovvio".

Le partnerships

La strategia di Iveco Group prevede la collaborazione con organizzazioni con caratteristiche affini e agili per accelerare l'innovazione.

Iveco Group estende e approfondisce la partnership con Hyundai Motor Company nel settore delle soluzioni per mezzi commerciali pesanti elettrici, sia a batteria sia a celle a combustibile, per i mercati europei. Sfruttando le tecnologie e gli asset di ciascun partner, le due aziende prevedono di accelerare la transizione verso un futuro sostenibile.

Dall'inizio della partnership nel marzo 2022, Hyundai Motor e Iveco Group hanno conseguito una serie di traguardi significativi. In particolare, nel settembre 2022, hanno presentato il primo veicolo elettrico a celle a combustibile IVECO eDaily al salone IAA Transportation a Hannover. Questo è stato seguito dal debutto dell'IVECO BUS E-WAY H2 nell'ottobre 2023 al Busworld di Bruxelles. Più recentemente, a febbraio di quest'anno, le due aziende hanno annunciato la firma di un accordo di fornitura per un veicolo commerciale leggero completamente elettrico con marchio IVECO per l'Europa, basato sulla piattaforma eLCV (electric Light Commercial Vehicles) di Hyundai.

Inoltre, oggi IVECO e Ford Trucks, il marchio di Ford Otosan per i veicoli commerciali pesanti, annunciano un Memorandum d’Intesa non vincolante per esplorare una collaborazione nello sviluppo congiunto di una struttura di cabina per i veicoli commerciali pesanti conforme alle nuove normative che entreranno in vigore nel 2028/2029. Si tratta di un passo preliminare nello sviluppo congiunto di nuovi prodotti e tecnologie, esteso a componenti e sistemi interni di cabina.

Partnership come queste offrono un triplo vantaggio: riducono i costi e le spese per tutti partner coinvolti, assicurano la conformità e la competitività e assicurano al veicolo caratteristiche di grande rilievo senza trasferire costi eccessivi ai clienti finali. L’effetto positivo delle partnership sopra annunciate, in termini di investimenti e risultati, non è calcolato nel piano oggi presentato.

Gli obiettivi finanziari di Iveco Group al 2028

Sulla base delle ambizioni delle singole Business Unit, Iveco Group annuncia obiettivi altrettanto ambiziosi per il 2028. Questi obiettivi riflettono l'impegno del Gruppo a una crescita destinata a continuare e la fiducia nella propria capacità di mantenere le promesse.

Gli obiettivi finanziari di Iveco Group al 2028 sono, per le Attività Industriali:

  • Ricavi netti di circa 19 miliardi di euro  
  • Adjusted EBIT margin tra il 7 e l’8%
  • Free cash flow di circa 0,9 miliardi di euro.

A livello consolidato:

  • Adjusted Net Income di circa 0,9 miliardi di euro
  • Adjusted diluted EPS superiore a 3 euro per azione.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x