16 Febbraio 2024
Dopo l’annuncio del buy back da 500 milioni, gli analisti di Citi rivedono le stime e si sbilanciano con pronostici di rialzo del prezzo obiettivo delle azioni di Generali Assicurazioni, fissato a 23,36 euro, che implica una crescita del titolo quasi del 13% sulla chiusura di oggi pari a 20,71 euro.
Il Titolo Assicurazioni Generali è attualmente in rialzo di 0,83% a 20.71 € per azione, nella seduta odierna, infatti ha toccato un massimo di 20.71€ e un minimo di 20.58 € per azione. Il record del valore delle azioni per quest'anno è stato a 20.79 € lo scorso 31/01/2024.
Gli analisti della banca d’affari Usa rivedono al rialzo il target price del gruppo assicurativo, il precedente prezzo obiettivo era fissato a 21,97 euro, ma hanno rivisto le stime includendo il riacquisto di azioni proprie per 500 milioni, annunciato dalla compagnia il 30 gennaio scorso, che sarà realizzato entro l’anno.
Le stime di combined ratio sono state migliorate di 30-50 punti base, mentre l’utile per azione 2023 è stato incrementato del 7%, includendo 300 milioni di euro di profitti derivanti dalla vendita del business pensionistico tedesco.
Ci sono vari fattori avversi, che potrebbero impedire a Generali di raggiungere tale target price, come i rischi dovuti alla esposizione all'Italia e al suo debito sovrano. Inoltre, la base di capitale è sotto pressione, a causa della leva finanziaria degli asset ad alto rischio. Si registra il rallentamento dei rami vita e danni, in particolare proprio in Italia, ed in Germania e Francia.
Ma d'altro canto vi sono opportunità di una ulteriore crescita ben oltre le attuali previsioni, legate al miglioramento della corporate governance e dell’economia dell'Eurozona. Gli analisti di Citi parlano anche di una possibile crescita del ramo vita più forte del previsto, unita a margini più stabili, in Italia, o a un combined ratio migliore delle attese.
È da sottolineare come Generali non vedesse il livello oltre i 20 euro da ben 16 anni. Era infatti da sempre considerato il titolo dei cassettisti, con dividendi garantiti nei decenni, ma recentemente il Leone sembra ruggire in modo considerevole anche sul fronte azionario.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia