14 Febbraio 2024
Alberto Baldan Grandi Stazioni
Grandi Stazioni, la società guidata da Alberto Baldan che gestisce gli spazi commerciali delle 14 stazioni ferroviarie più grandi d'Italia è sempre più richiesta dagli investitori.
Il private equity francese Antin, che ha il 65% del capitale, e i due soci di minoranza, il fondo Icamap (23%) e Borletti Group di Maurizio Borletti (11%), hanno infatti incaricato Ubs di gestire il riassetto. Il valore stimato dell'operazione è di 1,5 miliardi.
In pole per Grandi Stazioni ci sarebbero al momento i nomi di tre investitori.
Il primo è Omers Infrastructure, che con 130 milioni di dollari di masse è il fondo pensione dei dipendenti municipali dell'Ontario, uno tra i più grandi gestori previdenziali del Canada e del mondo. A seguito Eqt, il fondo svedese di private Equity controllato dalla famiglia Wallenberg, e Dws, l'asset manager del gruppo Deutsche Bank attivo anche in Italia nel capitale del gruppo aeroportuale Save, da cui però sta per uscire.
Come riferito da Il Corriere della Sera, potrebbero essere interessati al dossier anche i big fondi sovrani orientali Mubadala, Abu Dhabi Investment Authority (Adia) e Qatar Investiment Authority (Qia). Le manifestazioni di interesse dovrebbero essere messe in luce entro la fine di marzo.
Grandi Stazioni Retail è nata nel 2016 dal processo di scissione e vendita della società Grandi Stazioni SpA (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). Alla società è affidato in esclusiva il diritto di sfruttamento commerciale e pubblicitario delle 14 più grandi stazioni ferroviarie italiane. Da nord a sud, si tratta degli scali di 11 città: Torino, Milano, Venezia (Santa Lucia e Mestre), Verona, Genova (Brignole e Piazza Principe), Bologna, Firenze, Roma (Termini e Tiburtina), Napoli, Bari, Palermo.
Grandi Stazioni Retail era stata rilevata da Icamap e Bortoletti per 953 milioni di euro, con l'obiettivo da parte del management di raddoppiare i ricavi e l'ebitda, cosa effettivamente poi realizzata con un fatturato passato da circa 230 milioni a oltre 600.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia